Visualizza articoli per tag: sinistra
Intervista a Fassina: “L’euro è uno strumento di dominio economico e politico"
La Città Futura intervista Stefano Fassina su assetto "costituzionale" dell'UE e la gabbia dell'euro.”
Sinistra d’alternativa, maneggiare con cura
La sconfitta sul piano sociale delle classi subalterne richiede delle contromisure in grado di ribaltare i rapporti di forza.
La sinistra antiliberista e anticapitalista batte un colpo
Ci sono momenti della lotta di classe di un Paese che hanno ripercussioni politiche sul terreno internazionale. La crisi greca costituisce uno di questi momenti.
Dialogo con Karl Marx
Dialogo onirico di un compagno di Rifondazione con Karl Marx, suo alter ego, proiettato nel presente
Fuori dal pantano delle terre di mezzo
Fuori e contro l’orizzonte del centrosinistra c’è lo spazio politico per rilanciare il ruolo dei comunisti.
Syriza e il "realismo" di sinistra
Un appello contro il memorandum e per il popolo greco
L'iniziativa di sostegno ad Unità Popolare anima il dibattito anche nella Sinistra italiana in alternativa alla proposta di Costituente promossa da Vendola.
Falso movimento: sette anni di rivoluzione passiva, sette anni politicamente perduti
Non di tradimento bisogna parlare a proposito di Tsipras ma di una sconfitta annunciata di fronte a rapporti di forza impietosi e dell'incapacità politica di gestirla
Risposta all’articolo del compagno Raul Mordenti
Caro Raul, ho letto con interesse il tuo articolo dal titolo “Due compiti diversi e legati, costruire il partito comunista, costruire l’unità della sinistra”. Ovviamente parlerò solo di quelle da chiarire e di quelle su cui non sono d’accordo. Spero sinteticamente, giacché molte delle mie ragioni le ho recentemente espresse in un lungo articolo.