Visualizza articoli per tag: suffragio universale

Venerdì, 08 Gennaio 2021 22:52

Gramsci e il parlamentarismo

Il regime parlamentare diviene il terreno classico dell’egemonia borghese, poiché la stessa coercizione statuale appare appoggiata sul consenso della maggioranza.

Domenica, 23 Giugno 2019 04:42

Marx e la sedicente democrazia borghese

La sempre attuale analisi di Marx su grandezza e limiti del suffragio universale e del dettato costituzionale nello Stato borghese
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: