Visualizza articoli per tag: violenza

Venerdì, 10 Giugno 2022 17:15

I comunisti e la guerra

Lenin, in polemica con quelli che criticava come socialpacifisti – socialisti a parole ma pacifisti nei fatti – ricordava che l’unico modo per farla finita con le guerre, sempre più causate dall’imperialismo, è di trasformare la guerra (imperialista) fra nazioni in una guerra civile rivoluzionaria fra classi sociali.

Venerdì, 30 Luglio 2021 17:57

avidità. pensando ai morti e feriti di genova

Invettiva contro “l’avidità danaromane” che ci sta sommergendo di lutti e di rovina.

Venerdì, 29 Gennaio 2021 21:37

Lenin Vs il democraticismo

Come ricorda Lenin, la storia insegna che fino a che esistono classi diverse, non si può parlare di una ‘democrazia pura’, ma soltanto di una democrazia di classe; non è, infatti, possibile concepire un’eguaglianza sostanziale, fondamento della democrazia, tra sfruttatori e sfruttati.

Sabato, 07 Novembre 2020 00:06

La posta in gioco

Di fronte al rischio di finire sul lastrico a causa delle nuove chiusure ampi settori sociali si stanno mobilitando in tutta Italia, con esiti diversificati e situazioni differenti.

Domenica, 23 Febbraio 2020 00:31

Per la verità

Appello dell’Assemblea dottorand*, precar* e docenti del Campus Luigi Einaudi di Torino sulle violenze della polizia ai danni delle studentesse e degli studenti antifasciste\i
Sabato, 28 Aprile 2018 17:46

La mala educacion

Un’analisi sui comportamenti aggressivi degli alunni nelle scuole.
Un rapporto Intersos descrive le violenze e la diffusa inapplicazione delle disposizioni previste a tutela dei minori non accompagnati in Francia, Svizzera e Austria.
Sabato, 13 Gennaio 2018 20:24

Il centauro alle spalle del padre

In “Centauri. Alle radici della violenza maschile” Luigi Zoja esplora la profondità del mito e gli anfratti della storia alla ricerca del Centaurismo come vizio maschile persistente nelle società patriarcali.
Sabato, 01 Aprile 2017 13:37

I figli di nessuno

Da sempre, il branco è composto dai figli di nessuno. Noi siamo i padri, noi siamo quelli che vedono, quelli che accettano una civiltà alla deriva, quelli che credono d’essere genitori di figli modello, mai implicati e sempre bravi.
Venerdì, 04 Marzo 2016 13:09

Religione, fondamentalismi, violenza - Parte II

In modi diversi le religioni monoteistiche mostrano tutte una tendenza al fondamentalismo.

Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: