La situazione di incertezza nella quale viviamo non è frutto solo dei Dpcm, che si susseguono incalzanti, ma anche dalla fase da passaggio da un’egemonia internazionale ad un’altra.

Le piogge torrenziali che hanno colpito il Vietnam centrale nelle ultime settimane sono uno fei fenomeni estremi causati dal riscaldamento globale.

Sconvolgente è l’abisso che divide, nella capacità di reazione alla pandemia, le ricche potenze imperialiste, dominanti a livello internazionale, dai pochi e isolati paesi che, fra innumerevoli difficoltà, non hanno abbandonato la prospettiva di una transizione al socialismo.

Negli ultimi decenni i salari, le pensioni e il potere contrattuale sono crollati. Il rinnovo dei contratti non può essere la contropartita dell’intensificazione dello sfruttamento. L’aumento dei salari deve accompagnarsi alla crescita degli organici e all’aumento delle spese per i settori pubblici.

Sabato, 24 Ottobre 2020 00:01

Venezuela vs Brasile

di

Il socialismo bolivariano e il populismo reazionario alla prova della pandemia globale.

Chi è Stan Swamy e perché il suo arresto sta diventando importante per i movimenti sociali dell’India? Anche su di lui pende un capo d'accusa pesantissimo: collusione con i maoisti e terrorismo.

Il nuovo capo del governo nipponico, Yoshihide Suga, ha scelto il Vietnam come sua prima meta internazionale.

E. Che Guevara (1965). Riflessioni su etica e marxismo.

Il candidato Luis Arce del Mas vince con oltre il 54% dei voti nel silenzio dei media internazionali. L’opposizione golpista riconosce la sconfitta, tranne l’estrema destra di Camacho: il rischio di una secessione del sud-est fomentata da Washington.

Sabato, 24 Ottobre 2020 00:09

Il Covid-19 negli Stati Uniti

di

Il disastro nella gestione della pandemia negli Usa, al di là di un presidente e di un’amministrazione imbarazzanti, è il prodotto strutturale di un sistema capitalista inadeguato a rispondere ai bisogni primari della popolazione.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: