Inauguriamo la pubblicazione delle videolezioni del corso La distruzione della ragione. Per la critica delle ideologie filosofiche moderne e contemporanee conservatrici e reazionarie tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare A. Gramsci.
A fianco delle donne polacche, insultate dalla sentenza della Corte costituzionale che intende limitare ulteriormente il loro diritto all’aborto.
L’enciclica “Fratelli tutti” di papa Bergoglio
Alessandra Ciattini e Aristide BellaciccoNon neghiamo il carattere umanistico e solidaristico dell’ultima Enciclica, ma ha forza di incidere sulla drammatica realtà sociale?
I veri responsabili della pandemia e delle sue drammatiche conseguenze
Alessandra Ciattini e Aristide BellaciccoStiamo vivendo in una situazione assurda e drammatica, chiediamoci chi ci ha portato a questo punto.
Non sarà un pranzo di gala. Intervista a Emiliano Brancaccio
di Ascanio BernardeschiLa previsione di Marx della centralizzazione dei capitali si è verificata e oggi è misurabile. Una conseguenza è la centralizzazione del potere politico. La risposta sta nella pianificazione collettiva.
Il giorno di Halloween a Roma migliaia di persone sono scese in piazza per rivendicare la necessità di avere sostegni economici per i settori colpiti dalle chiusure
Donne e politica ieri oggi e domani: uniamoci per essere libere tutte
Maria Carla BaroniLe donne devono essere protagoniste di una rivoluzione culturale e politica per liberare l’umanità dall’oppressione di un sistema che è insieme capitalista e patriarcale.
Di fronte al rischio di finire sul lastrico a causa delle nuove chiusure ampi settori sociali si stanno mobilitando in tutta Italia, con esiti diversificati e situazioni differenti.
Capitalismo pandemico e obiettivi delle lotte sociali
di Federico GiustiLa ferocia della crisi capitalista è acuita dalla pandemia. Serve un progetto politico e sindacale che sappia combattere le iniquità strutturali del capitalismo unificando i soggetti colpiti dalla crisi.
Perché la pandemia colpisce particolarmente i paesi liberisti
di Renato CaputoLe privatizzazioni e i tagli di sanità, istruzione e mezzi pubblici, la mancanza di prevenzione e di pianificazione, il porre al primo posto il profitto privato, l’individualismo competitivo e la sistematica distruzione della ragione non possono che favorire la diffusione della pandemia.
Altro...
La classe politica che governa l’Italia è presa nella tenaglia, da cui non sa come uscire, fra la difesa del mercato e quella della salute dei cittadini. La demolizione del servizio sanitario pubblico dovuto alle politiche di contenimento della spesa negli ultimi decenni ha seriamente compromesso la capacità, pura e semplice, di curare i malati.