Domenica, 09 Agosto 2020 12:34

Il positivismo

di
Il positivismo è stata la cultura dominante nei paesi capitalistici dalla seconda metà dell’ottocento allo scoppio della Prima guerra mondiale. Nella forma del neo-positivismo è ancora l’ideologia dominante nei paesi anglosassoni.
Medicina democratica mette a nudo la situazione drammatica in cui si trova il comune toscano
Proseguiamo la pubblicazione del corso di filosofia: Le origini filosofiche del marxismo: la filosofia di G.W.F. Hegel, tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci con la settima videolezione: Enciclopedia delle scienze filosofiche, filosofia della natura e dello spirito soggettivo.
Le battaglie del Movimento Politico Winaq, fondato dalla Premio Nobel per la Pace Rigoberta Menchú, nelle parole della sua segretaria generale e parlamentare. Dalle tragedie del passato alle ingiustizie di oggi, un punto di vista per la lotta contro l'imperialismo e per la trasformazione secondo giustizia della società.
Prostituzione e pornografia possono essere considerati veramente un lavoro come un altro? Un punto di vista disincantato sulla violenza sulle donne e sull’importanza di riflettere sulla “libera scelta”.
Il governo Conte ostenta un trionfo per l’accordo sul Recovery Fund, ma rischia di affondare nella palude del Comitato Interministeriale Affari Europei o della Bicamerale con in vista la possibilità di una svolta neocentrista che imbarchi Berlusconi. La sinistra? Non pervenuta.
Domenica, 02 Agosto 2020 11:04

Brecht: ironia e dialettica

di

Le riflessioni sull’arte di Brecht e la loro valenza estetica.

Domenica, 02 Agosto 2020 10:58

Le lotte per il programma minimo

di
La centralità della lotta per il salario sociale di classe, nelle sue diverse forme di stipendio, salario indiretto (servizi pubblici di qualità tendenzialmente gratuiti) e differito, ossia pensioni e Tfr.
Domenica, 02 Agosto 2020 10:55

Ripartire da Marx

di
Dal 25 al 29 agosto si terrà a Seriate (BG) la seconda scuola estiva internazionale diretta da Giulio Palermo in cui si parlerà di teoria marxista, istituzioni europee, crisi da coronavirus nel contesto della crisi globale e relative vie di uscita anticapitalistica, con l’obiettivo di porre la scienza al servizio della rivoluzione proletaria.

La questione della sovranità sulle isole del Mar Cinese Meridionale ha aperto un profondo solco nelle relazioni tra Cina e Vietnam. Nonostante il sostegno degli Stati Uniti, il Vietnam continua a mantenere una posizione di equidistanza nelle relazioni con le due superpotenze del XXI secolo.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it