Venerdì, 25 Dicembre 2015 12:48

Maestri, discorsi e vincoli – Parte II

di

La psicoanalisi, in questo caso di Lacan, appare un sapere indispensabile a capire cosa produce la motivazione ad apprendere e la passione di insegnare.

La fabbrica Rivarossi di trenini elettrici in miniatura: la fondazione, l’ascesa, la crisi e lo spostamento della produzione in Cina.

Gli Usa e alcuni governi europei sembrano muoversi rapidamente per l'intensificazione delle attività belliche in Siria contro l'Isis.

I meccanismi del dominio sionista sulla Palestina raccontato da “Gaza e l’industria israeliana della violenza”, il libro di Alfredo Tradardi, Diana Carminati e Enrico Bartolomei, edito da Derive Approdi.

La legge sulla “Buona scuola” di Renzi sta smantellando il nostro modello pedagogico basato sull'inclusione scolastica.

Venerdì, 18 Dicembre 2015 16:15

L’onda nera sulla Francia

di

Al secondo turno il Front National viene sconfitto in tutte le regioni, ma per la Le Pen è la migliore elezione di sempre. Le alleanze anti-Front riportano in gioco Sarkozy.

Sabato, 19 Dicembre 2015 12:26

Costruire l'onda rossa in Francia

di

Dopo il ballottaggio del 13 dicembre sembra bloccata l'”onda nera” del Fronte Nazionale.

Nuovi scenari e nuove sfide si aprono per la sinistra di classe in Italia alla luce delle recenti elezioni in Francia, Argentina e Venezuela.

La sentenza della Quinta Corte Suprema di Cassazione assolve le guardie di polizia penitenziaria e annulla l’assoluzione per i medici.

Riflessione sui motivi del successo dell'Impressionismo non solo tra la borghesia.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: