Visualizza articoli per tag: guerra

Sabato, 25 Marzo 2017 13:02

La battaglia di Hacksaw Ridge

I paradossi della non violenza: il pacifismo guerrafondaio e l’ipocrita fondamentalismo individualista dei pentacostali.
Sabato, 18 Febbraio 2017 13:34

Il cinema da salvare nell’era Trump

Recensioni a Captain fantastic, Il cliente, Zero days, tre film da non perdere
Per i comunisti americani, gli USA devono abbandonare il ruolo di nazione speciale
Sabato, 31 Dicembre 2016 13:37

Dal Rwanda alla Siria

La retorica umanitaria e le guerre
Sabato, 19 Novembre 2016 13:28

Donald Trump fra Monroe e Guglielmo I

Il declino della potenza USA nel dibattito in corso
Quattro raid aerei USA colpiscono “per errore” la Siria orientale durante la tregua: un centinaio di soldati di Damasco muoiono mentre l’Isis si fa più forte.
Sabato, 10 Settembre 2016 00:06

Terza guerra mondiale e fondamentalismo islamico

Un saggio di geopolitica e economia mondiale di Domenico Moro

Report del meeting per la denuclearizzazione a Ginevra

Terrorismo e guerre: quale è l’atteggiamento dell’economia, considerata la perdurante crisi?

Gli attentati non sono una fatalità, ma il risultato di una politica.

Pagina 19 di 20

Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: