Visualizza articoli per tag: USA

Sabato, 09 Settembre 2017 16:36

Perché i coreani non sono “pazzi”

Il legame tra imperialismo e deterrente nucleare nella penisola coreana.
Le lotte sul luogo di lavoro e le lotte nelle strade.
Le mobilitazioni di queste settimane negli USA mostrano le possibilità che la crisi delle società occidentali apre alle avanguardie politiche, a dispetto di ogni fascinazione geopolitica e contro ogni fatalismo.
Una riflessione attuale sul contesto storico in cui vissero e morirono ingiustamente gli anarchici italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, giustiziati negli USA nell'agosto del 1927 per aver lottato per cambiare la società.
Sabato, 15 Luglio 2017 17:18

La variabile curda

Opportunità e rischi per la causa della Rojava tra autoritarismi e alleanza con gli Usa.
I bombardamenti ci ricordano che l'imperialismo conduce la politica estera americana.
Nei primi due mesi dell’amministrazione Trump è difficile identificare una dottrina coerente di politica estera.
Tornano a soffiare venti di guerra sulla penisola coreana.
Intervista a John Catalinotto, responsabile esteri del Workers World Party.
Per i comunisti americani, gli USA devono abbandonare il ruolo di nazione speciale
Pagina 14 di 17

Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: