Visualizza articoli per tag: USA
Alla base delle elezioni "Gli Stati Uniti oggi. Democrazia fragile, lavoro instabile"
Videointervista al già professore di Storia dell'America del nord Bruno Cartosio, collaboratore de "Il manifesto" e autore del libro che presentiamo per comprendere lo sfondo economico, sociale e politico degli Stati Uniti alla vigilia delle elezioni presidenziali.
Perché i democratici sembrano far di tutto per far vincere Trump?
Con il professore di letteratura americana Giorgio Mariani dell'università La sapienza di Roma proviamo a comprendere cosa sta realmente succedendo nella politica statunitense, che pare completamente impazzita.
Il botto finale di Sleepy Joe
Tempi duri per gli Stati Uniti d’America. Oggi più che mai la decadenza conclamata dell’Occidente dopo oltre cinque secoli di storia fatta di colonialismo, guerre e soprusi, minaccia di coinvolgere nella sua rovinosa caduta l’umanità nel suo complesso.
La pesante eredità della guerra imperialista in Laos
Il Laos, pesantemente bombardato durante la guerra del Vietnam, vive ancora oggi la minaccia quotidiana degli ordigni inesplosi, pesante eredità della guerra imperialista e grave ostacolo allo sviluppo socio-economico del Paese.
Una guerra che non vuole nessuno: Usa vs Iran
Gli Usa hanno denunciato un attacco ad una loro base che avrebbe provocato la morte di tre soldati, ma che è realmente avvenuto?
Contro Gorbaciov non c’è stato nessun golpe!
Nella ex-Unione Sovietica tra il 19 e il 21 agosto del 1991 non ci fu nessun golpe. Quest’evento fu un’altra cosa ed ebbe motivazioni diverse da quelle diffuse dai media di allora, ma servì a non ratificare il nuovo trattato dell’Unione tra la Federazione russa, il Kazakhstan e l’Uzbekistan.
Tensione nel Mar Rosso
Nuovi scenari bellici si aprono: gli Houthi colpiscono le navi dirette a rifornire Israele che sta massacrando gli abitanti di Gaza
Gli Houthi non sono rimasti a guardare ma hanno reagito
Il governo Meloni porta l’Italia in guerra?
Il governo italiano ha deciso di partecipare con una propria nave militare alla coalizione, a guida USA, per il pattugliamento del Mar Rosso, dove le navi mercantili che riforniscono Israele sono attaccate dagli Houthi, in sostegno alla resistenza palestinese.
I repubblicani al Senato hanno bloccato i fondi a Kiev: quali prospettive?
Il 12 dicembre alla Casa Bianca c’è stato un incontro tra Zelensky e Biden e quasi in contemporanea il senatore repubblicano Vance, in un’intervista alla CNN, ha dichiarato che l’Ucraina deve avviare trattative con la Russia e concedere territori. Non si tratta soltanto di soldi, le relazioni tra USA e Ucraina sono cambiate.