video

Sedicesima lezione del corso Controstoria del secolo breve dell’Università popolare Antonio Gramsci.

Si è tenuta al teatro Italia la prima assemblea nazionale di Potere al popolo dopo la votazione sullo statuto.

Il secondo dopoguerra.

La seconda guerra mondiale.

Anna percepisce una pensione di € 500 e non può permettersi un affitto.

La grande crisi economica del 1929

L’avvento del fascismo e del nazismo e la guerra civile spagnola.

Il biennio rosso in Italia

Il primo dopoguerra e la repubblica di Weimar.

Movimenti di emancipazione nelle colonie.

Dalla rivoluzione d’ottobre alla NEP.

La rivoluzione d'Ottobre.

La prima guerra mondiale imperialistica.
Le cause e la prima fase della grande guerra.
Il 2 giugno gli comunisti e pacifisti hanno manifestato a Roma contro la costruzione del Pentagono italiano.
Pagina 17 di 20

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: