La netta affermazione della sinistra radicale alle elezioni presidenziali in Cile rende meno arduo lo sviluppo del conflitto sociale dal basso, che ha reso possibile questo trionfo. Ma se gli sfruttati delegheranno al governo la soluzione dei loro problemi, il conflitto di classe vedrà ancora una volta prevalere gli sfruttatori.
La Cina e la Convenzione del 1948 sulla prevenzione e la repressione del crimine di genocidio
Alfred de ZayasAttraverso un uso strumentale e distorto il termine “genocidio”, allo stesso modo dei “diritti umani”, viene utilizzato come arma di propaganda nella nuova Guerra Fredda.
Come si spiega il paradosso dell’impossibilità di attuare le politiche classiche di redistribuzione della socialdemocrazia e la perdurante nostalgia per questo movimento da parte di intellettuali e classi medie? Il compito dei comunisti per la Rivoluzione in Occidente.
Mentre le grandi potenze, proprio in quanto hanno una politica interna che determina quella estera, serbano per questo una relativa autonomia internazionale, per gli Stati più deboli, al contrario, sarà più problematico fissare una propria linea di condotta autonoma sia sul piano internazionale che su quello nazionale.
Classifiche film classici, per ragazzi e documentari
di Renato CaputoInauguriamo il consueto bilancio di fine anno con le classifiche dei classici del cinema riproposti in versione restaurata nelle sale, i film di animazione, i documentari.
Secondo Losurdo, la filosofia di Hegel non solo non è imputabile di coscienzialismo, ma neanche di idealismo storico e lo dimostra mettendo a confronto la diversa spiegazione di Hegel rispetto ad autori come Alexis de Tocqueville e John Stuart Mill riguardo una tematica politica che si presenta tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento.
Il presidente vietnamita visita la Cambogia e incontra re Norodom Sihamoni
Giulio ChinappiIl presidente vietnamita Nguyễn Xuân Phúc ha effettuato una visita diplomatica ufficiale in Cambogia, dove ha incontrato i massimi esponenti politici del paese confinante, compreso il sovrano Norodom Sihamoni.
Gli Stati Uniti – che si sentono in diritto di aggredire qualsiasi Stato senza rispetto per il diritto internazionale – promuovono un incontro internazionale dei paesi democratici per isolare e depotenziare le uniche due nazioni in grado di mitigare e limitare lo strapotere imperialista a livello globale.
Altro...
Recensioni di classe all’ultimo grande libro di Valerio Evangelisti, alla messinscena del magistrale dramma di Brecht L’eccezione e la regola, a un ottimo documentario di denuncia sul caso Assange e alla pregevole serie tv di Zerocalcare: Strappare lungo i bordi.
Recensione del volume Lettere per la pace in Việt Nam (Anteo Edizioni, 2021), una raccolta di lettere scritte dal leader vietnamita Hồ Chí Minh tra il 1946 e il 1969, mentre il Việt Nam si trovava a dover fronteggiare le forze coloniali francesi prima e quelle imperialiste statunitensi poi.
Il bonapartismo del presidente del Consiglio è un’esigenza dettata dagli equilibri instabili del campo borghese e sta deteriorando anche gli aspetti formali della democrazia. Alla concentrazione dei capitali corrisponde la concentrazione del potere politico: ma il processo può iniziare ad arrestarsi con il successo dello sciopero generale.
Quale giustizia? Noterelle a margine dello sciopero generale
di Federico GiustiLo sciopero generale indetto da CGIL e UIL rappresenta un segnale di svolta o di perfetta continuità nell’alveo della concertazione? Dopo la pandemia nulla andrà tutto bene e nulla sarà come prima.