Videointervista al già professore di Storia dell'America del nord Bruno Cartosio, collaboratore de "Il manifesto" e autore del libro che presentiamo per comprendere lo sfondo economico, sociale e politico degli Stati Uniti alla vigilia delle elezioni presidenziali.

Alla fine è arrivata la soluzione al problema delle concessioni balneari scadute. Un decreto-legge governativo proroga, con l’accordo dell’Ue, al 2027 le attuali concessioni e fissa per tale anno pure il termine massimo per i nuovi bandi di gara.

Venerdì, 13 Settembre 2024 18:22

Cordone sanitario contro Afd

Afd festeggia e per il cancelliere Scholz invece i risultati delle elezioni nei Länder di Turingia e Sassonia sono preoccupanti. Sahra Wagenknecht, la nuova sinistra populista, ha un’identità in contrasto con quella di Afd, ma non è comunista.

Videointervista al saggista Vladimiro Giacchè, economista e filosofo, autore del libro "L'annessione, L'unificazione della Germania e il futuro dell'Europa. Nuova ediz." Diarksos, cerchiamo di ricostruire le ragioni storiche, economiche, politiche e ideologiche dei "sorprendenti" risultati delle elezioni in Turingia e Sassonia.

Videointervista a l'esperto di questioni militari e sociali, già professore di storia e filosofia, Orazio Di Mauro.

Esiste un "campo largo" di possibile opposizione di massa, che spazia dal contrasto al Jobs Act alla contrarietà all’invio delle armi, passando per il no al presidenzialismo. Tuttavia, manca un campo largo politico basato su un programma sociale.

Intervista al direttore de "La città futura", di Radio Mir, già giornalista di "Liberazione".

Videointervista al professore di Scienze politiche dell'Università dello Stato di San Paolo in Brasile, Marcos Del Roio.

Videointervista al redattore de "La città futura" e professore dell'Università popolare Antonio Gramsci, Francesco Cori. Cercheremo di comprendere per quale motivo nonostante i rischi di una escalation nella guerra contro la Russia, che rischia sempre più di precipitarsi in una guerra nucleare quanto meno tattica nel cuore dell'Europa il movimento contro la guerra, stenta ancora a decollare.

Presentato presso l'Ambasciata di Cuba la silloge di Yulesy Cruz Lezcano

Pagina 18 di 444

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: