In Kenya sono scoppiate le proteste contro la legge finanziaria 2024-2025. William Ruto, presidente del Paese, non l’ha firmata ed ha licenziato quasi tutti i ministri per formare un governo di larghe intese. Il Kenya è uno dei Paesi africani coinvolti nel Piano Mattei per l’Africa del governo Meloni.
L’eredità politica di Nguyễn Phú Trọng: un esempio di dedizione e integrità
Giulio ChinappiRecentemente scomparso, Nguyễn Phú Trọng, Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam, sarà ricordato per la sua lotta alla corruzione, le riforme economiche, la promozione culturale e la teorizzazione della "diplomazia del bambù".
Attacco alla libertà di informazione: dal caso Assange alle presidenziali Usa con Fabio Sebastiani
di RedazioneCon il giornalista, direttore responsabile de "La città futura", cerchiamo di comprendere le luci e le ombre del caso Assange, l'attacco al giornalismo d'inchiesta con la vicenda Fanpage, la mancata trasmissione nella tv pubblica dello speciale sulle elezioni francesi, per occultare la vittoria della sinistra, l'incentrare il dibattito politico negli Stati Uniti sulla performance televisiva dei candidati e non sui programmi politici.
Il Presidente vietnamita Tô Lâm ha visitato negli scorsi giorni Laos e Cambogia, rafforzando la cooperazione e la solidarietà regionale attraverso accordi strategici e incontri di alto livello.
Riscossa Multipopolare. Un percorso politico destinato a svilupparsi
di Francesco CoriNell’appoggiare pienamente il processo di dibattito collettivo proposto da Ottolina TV, proponiamo la presentazione del documento Riscossa Popolare e l’analisi dei punti che, come collettivo La Città Futura, riteniamo più importanti a livello di necessità di analisi e approfondimento
Quali effetti avrà l’attentato a Trump sulle elezioni presidenziali americane? È meglio Biden o Trump? La politica interna di Biden è sicuramente migliore di quella di Trump, ma la politica estera di quest’ultimo prevede realmente un cambio di passo rispetto a quella attuale? Si prova a rispondere a questi interrogativi.
Alla faccia di tutte le chiacchiere sulla sovranità nazionale questo governo si dimostra programmaticamente svendipatria e supino a tutte le imposizioni di Bruxelles. Come tutti i governi di destra, peraltro...
Un disegno di legge presentato in Senato vuole abrogare il reato di tortura. Possibili conseguenze e soluzioni costituzionalmente orientate a difesa dei cittadini e dello Stato repubblicano.
Elezioni anticipate e vittoria dei laburisti, ampiamente prevista dai sondaggi. Jeremy Corbyn è stato eletto deputato come indipendente. Quale governo con Keir Starmer, Capo del Labour? Come sarà affrontata la crisi economica?
Dopo aver preso parte al World Economic Forum di Dalian, il Primo Ministro vietnamita Phạm Minh Chính ha effettuato una visita ufficiale nella Repubblica di Corea, incontrando il Primo Ministro Han Duck-soo ed il Presidente Yoon Suk-yeol.
Altro...
Le elezioni francesi ci mostrano quanto a volte il pessimismo della ragione prendendo il sopravvento sull’ottimismo della volontà tende a eternizzare lo stato di cose presenti, finendo in tal modo per favorire le forze dominanti.
Con l'autrice Sara Reginella, documentarista e pubblicista, presentiamo il libro "Donbass, la guerra fantasma nel cuore dell'Europa" pubblicato da Exòrma e l'ultimo documentario, appena uscito, girato dal fronte del Donbass intitolato "Il fronte degli invisibili. Il conflitto ucraino visto dal fronte russo"
Perché i democratici sembrano far di tutto per far vincere Trump?
di RedazioneCon il professore di letteratura americana Giorgio Mariani dell'università La sapienza di Roma proviamo a comprendere cosa sta realmente succedendo nella politica statunitense, che pare completamente impazzita.
Una grande vittoria delle forze antifasciste in Francia, passano al ballottaggio nei collegi e si apre una voragine di critiche per il patto di desistenza.