Proseguiamo nella recensione analitica di questo gioiello nascosto di Losurdo: L’ipocondria dell’impolitico

Planet of the Humans asks hard questions about failure of environmental movement to halt climate change and save the planet. To answer them, we asked its writer and director.

Il capitalismo crepuscolare utilizza la cultura come una componente accessoria di pacchetti elaborati per fare profitti. Le masse popolari sono storicamente escluse dalla vera cultura, appannaggio esclusivo delle classi dominanti.
Domenica, 16 Agosto 2020 12:38

Fromm, Reich e Althusser

di
Concludiamo questa nostra introduzione al pensiero marxista con una breve trattazione della psicoanalisi marxista e degli aspetti fondamentali della visione del mondo di Althusser.
Proseguiamo la pubblicazione del corso di filosofia: Le origini filosofiche del marxismo: la filosofia di G.W.F. Hegel, tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci con la ottava videolezione: Lineamenti di filosofia del diritto, moralità ed eticità
Domenica, 09 Agosto 2020 13:19

Fenomenologia della Ferragni

Lotta di classe e ideologia nel capitalismo crepuscolare.
Nonostante il blocco dovuto alla pandemia cresce in Cile la protesta contro il governo. E viene incassato qualche risultato. Ma la partita decisiva sarà il referendum sulla costituzione. Ne parliamo con Mauro Santoro.
Domenica, 09 Agosto 2020 13:13

Sipari sempre aperti

Intervista a Maurizio Coroni, animatore di Sipari sempre aperti, una iniziativa di lotta dei lavoratori dello spettacolo per risolvere i problemi strutturali dei teatri e di chi ci lavora.

Le autorità cinesi hanno annunciato la volontà di riprendere il dialogo con il Vietnam e gli altri Paesi dell'Asia sud-orientale per la disputa sulle isole del Mar Cinese Meridionale.
È indispensabile nel programma minimo di classe legare la lotta per il salario sociale a quella per la riduzione dell’orario di lavoro, a parità di salario e ritmi di sfruttamento della forza lavoro.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it