Attraverso la rivoluzione passiva la borghesia punta a dominare col completo consenso dei dominati. La rivoluzione attiva non può rinunciare a conquistare le casematte borghesi e rompere questo meccanismo
Gli Stati Uniti dal primo dopoguerra al crollo della borsa di Wall Street
di Renato CaputoLe cause di Euromaidan ed il futuro dell’Ucraina - VIII parte
Fabio TelaricoLa politica economica del Labour: la sfida che ci aspetta
Michael RobertsDemocrazia e colonialismo: il lato oscuro dell’occidente - III° incontro
di RedazioneTerzo incontro sulle ragione profonde dei fenomeni razzisti mercoledì 4 dicembre ore 18 presso il Granma, Via dei Lucani 11, Roma
Altro...
La soggettività politica e sociale non si manifesta mai sulla base dei nostri desiderata ma a partire dai bisogni degli uomini e da come essi se li rappresentano nel quadro storico specifico della nostra società capitalistica giunta a questa fase di sviluppo o di involuzione.