Articoli filtrati per data: Domenica, 10 Maggio 2020
Dopo decenni di dogmi, in tempo di crisi cade la maschera: il denaro di chi paga le tasse serve per socializzare le perdite dei profittatori privati. Ma una volta sanata l’azienda, lo Stato si levi di mezzo.
Pubblicato in
Economia e Lavoro |#FF8600
Dopo anni di attacchi al “socialismo reale”, proseguiamo nell’analisi critica dei modelli di “democrazia reale” che ci offre l’ideologia dominante
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
I successi venezuelani contro il coronavirus vengono occultati dai media occidentali mentre l’emergenza sanitaria offre l’occasione agli Stati Uniti per tentare l’ennesimo colpo di Stato contro il socialismo bolivariano.
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Il presidente del Brasile prova a nominare suoi fedelissimi per non perdere ancora più potere. Nel mentre la pandemia impazza. Ma chi è André Mendonça, neoministro della giustizia e perché il Tribunale supremo federale ha bocciato la nomina di Alexandre Ramagem a capo della polizia federale?
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Continuano le assemblee in rete di lavoratori e lavoratrici, delegati\e, organizzazioni sindacali, uno scenario nuovo e sotto certi aspetti stimolante.
Pubblicato in
Editoriali |#D43C30
Nella gara mondiale per il vaccino contro il Sars-CoV-2 si porta in ottima posizione il gruppo di Oxford: allo Jenner Institute iniziati studi clinici di massa su volontari umani con il prototipo già testato ed efficace sulle scimmie.
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Semplice ed efficace ricostruzione del percorso, a tratti drammatico, attraversato dai Paesi dell’America Latina tra golpe, governi progressisti, devastazioni neoliberiste e nuove “rinascite”
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Malgrado la censura mass-mediatica, numerosi e trasversali sono i ringraziamenti che gli italiani dirigono a Cuba per l’importante aiuto contro la pandemia causata dal nuovo Coronavirus.
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Film non ancora distribuiti in Italia o non ancora usciti a causa della pandemia, ma reperibili sul web, pellicole distribuite da Netflix, una serie prodotta dalla Rai e un’ottima introduzione al pensiero di Hegel di Giacché
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
La fossa è la società capitalistica in cui viviamo, i piani sono le classi sociali, il cibo è la ricchezza, l’amministrazione muove le fila della prigione come le grandi industrie controllano la politica attuale.
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Quale funzione continua a svolgere il diritto nello sviluppo di una società socialista in cui lo Stato tenderà a dissolversi nella società regolata?
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Proseguendo nell’analisi critica dei pensatori moderni conservatori e reazionari, concludiamo l’analisi sul pensiero di Schopenhauer e sulla sua polemica contro l’ottimismo sociale
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Dal momento che la moneta unica ha generato diversi problemi ed incongruenze, urge una soluzione. L’Euromed resta una prospettiva fortemente credibile ed altamente realizzabile.
Pubblicato in
Dibattito |#D43C30
Proseguiamo la pubblicazione delle videolezioni del corso su Brecht, tenute dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci e per Groucho Teatro
Pubblicato in
video
La pandemia causata dal nuovo Coronavirus colpisce un paese già fortemente debilitato dalle politiche di Bolsonaro e da deficit economici e sanitari. Ne parliamo con Matteo Bifone.
Pubblicato in
video