La Dichiarazione adottata a Kazan sottolinea l’importanza della dimensione istituzionale per il rafforzamento del multilateralismo per un ordine mondiale giusto e democratico, basato sul rilancio e la riforma del sistema delle Nazioni Unite e articolato sui vari temi.
La Grande rivolta araba del 1936-39, scoppiata a causa dell’espansione sionista, fu sconfitta con la decimazione della leadership arabo palestinese; tuttavia contribuì alla formazione di un’identità palestinese.
Non applicazione in Italia della Sentenza sui Paesi Sicuri del 4 ottobre della corte di giustizia Ue di Lussemburgo. Stato di diritto e autonomia dagli atti dei governi hanno limiti invalicabili. Il Decreto Albania è contrario al Diritto Ue.
Illustrato a Roma il percorso unitario avviato dalle quattro organizzazioni politiche di ispirazione marxista e leninista che rispondono ai nomi di Costituente Comunista, Movimento per la Rinascita Comunista, Patria Socialista e Resistenza Popolare
Il Vietnam allarga i suoi orizzonti al Medio Oriente grazie ai BRICS
Giulio ChinappiIl recente viaggio del Primo Ministro vietnamita Phạm Minh Chính negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita segna un momento cruciale per le relazioni bilaterali tra il Vietnam e due paesi di rilievo nei BRICS e nella regione del
Istat: sono 5,7 milioni le persone in povertà assoluta in Italia
Ciro CardinaleSono 5,7 milioni le persone in povertà assoluta in Italia, un decimo della popolazione residente. Lo ha scritto l’Istat in un rapporto relativo al 2023. Di queste ben 1,3 milioni sono minorenni. Un dato agghiacciante che smentisce la diversa narrazione del Governo Meloni fatta di crescita e sviluppo.
Videointervista ai redattori de La città futura e docenti dell'Università popolare Antonio Gramsci Francesco Cori e Renato Caputo, in cui si ragiona sulla nostra epoca caratterizzata dalle guerre imperialiste che rendono di nuovo attuale la prospettiva della rivoluzione in occidente.
Espansione dell’etnocentrismo nel mercato neo-liberale
Spartaco RizzoIl Vietnam si è ricavato un ruolo da protagonista in occasione del vertice BRICS, con il Primo Ministro Phạm Minh Chính che ha incontrato numerosi leader mondiali e lanciato la proposta delle “cinque connessioni strategiche”.
Contrapposizione formale tra von der Leyen e Orban, entrambi di destra anche se di partiti diversi, che sono in pieno accordo sulla gestione dei migranti. L’economia di guerra dell’Ue e il conflitto Ucraina-Russia senza alcuna soluzione di pace.
Altro...
L’inganno degli accordi di pace, la pratica della guerra
Angelo Caputo e Leila CienfuegosPubblicare quotidianamente notizie su presunti accordi di pace per il cessate il fuoco è una pratica dei mass media egemonici volta a ingannare la popolazione e ad evitare la sua mobilitazione, mentre i governi occidentali continuano ad alimentare la guerra e il genocidio attraverso la vendita di armi.
Il genocidio in corso rappresenta la prova generale dell’Olocausto nucleare
di Fabio MarcelliI bombardamenti a tappeto e la negazione dei diritti fondamentali condotta dalle autorità israeliane collo scopo dichiarato di affamare a morte le popolazioni colpite, prepara il terreno per l’accettazione dello sterminio globale.