Osservatorio sul mondo che cambia: la farsa dell’esercito europeo e l’incubo del riarmo tedesco
di RedazioneDa "Rearm" a "Readiness": il riarmo europeo cambia nome, ma non sostanza. Tra la libertà di armarsi senza regole, il ritorno della Germania come potenza militare e le ambizioni italiane nel Mediterraneo, l’equilibrio geopolitico si fa sempre più instabile.
Il caso del terminal crociere a Fiumicino
David Di Bianco (Portavoce Comitato Tavoli del Porto)Danni ambientali, alla viabilità e alle aree archeologiche ma anche prove tecniche di smantellamento del controllo statale sulla portualità: ecco cosa c’è dietro le quinte del progetto della multinazionale Royal Caribbean di costruire un porto crocieristico privato a Fiumicino (a cui tutti si oppongono)
Il piano folle della von der Leyen passa al Parlamento europeo, coscienze annichilite dal delirio collettivo del riarmo; in Italia la “piazza europeista” lanciata dal comitato d’affari dei quotidiani nazionali raduna a malapena 30mila persone, ognuna con una visione diversa di cosa stia accadendo in Europa. Costruiamo una mobilitazione chiara per il No a questa Europa, No al riarmo, No alla guerra.
Stadi: Consumare ulteriore suolo pubblico o ristrutturare gli attuali impianti sportivi?
Alessandro SpadoniIn Europa si offre un percorso alternativo attraverso progetti di recupero oppure ricostruendo gli Stadi preesistenti.
Il 15 marzo 2025, sulle pagine de La Repubblica, il giornalista Serra indice una manifestazione a sostegno dell'Unione Europea.
VENERDI 21 marzo ore 17.30 circolo Arci Concetto Marchesi via del Frantoio 9C Roma --- BASTA ARMI---
Damasco, Idlib, Rojava: la riorganizzazione della Siria secondo Ankara
Orazio Di MauroDopo la caduta di Assad, la Siria è finita sotto il controllo di Al Jolani e delle milizie di HTS, con il sostegno della Turchia. Gli alawiti, perseguitati, hanno chiesto aiuto a Israele, mentre i curdi del Rojava sono stati costretti a un accordo sfavorevole. La regione resta instabile, con nuovi conflitti all’orizzonte.
L’inizio della guerra che cambiò il medio oriente e le cui conseguenze ancora operano. Non tutto fu perfetto nell’esercito israeliano
La posizione dei comunisti tedeschi contro il riarmo e le politiche belliciste
Giulio ChinappiNel contesto della crescente corsa al riarmo e della prospettiva di una imminente guerra contro la Russia, i comunisti tedeschi denunciano il progetto di Friedrich Merz, reo di tradire i principi di pace e solidarietà a favore del profitto bellico.
Osservatorio sul mondo che cambia: trattative segrete, ma la pace in Ucraina è davvero possibile?
di RedazioneTrattative segrete tra Russia e USA per la pace in Ucraina, ma l’Europa e Kiev remano contro. Il riarmo europeo è un’illusione pericolosa e la dottrina russa cambia gli equilibri globali.
Altro...
Il 15 Ottobre a piazza Barberini si manifesta per la pace mentre a piazza del popolo per la guerra. In che piazza stai?
A parole tutti sono contrari alle mutilazioni genitali femminili. Si riporta l’analisi del fenomeno, i dati disponibili e le attività di contrasto messe in atto. L’ONU dovrebbe impegnarsi maggiormente per contrastare il fenomeno.
Lavoratori e delegati contrari alla manifestazione del 15 Marzo
di RedazioneInvitiamo il Sindacato a non prestarsi a quest’ambigua manipolazione che andrebbe a totale svantaggio dei lavoratori e delle lavoratrici che rappresenta.