Convegno nazionale. 20 anni di autonomia scolastica, dalla legge 59/1997 alla legge 107/2015. Cosa è successo alla scuola in Italia?

Chi è per il NO ai licenziamenti e precarietà dice SI agli aumenti salariali e all’abbassamento dell’età per accedere alla pensione
Dietro alle promesse dei programmi elettorali c'è la subalternità ai dettami dell'Europa e della finanza internazionale. Potere al Popolo costituisce l'unica vera opposizione e il punto di partenza per ricostruire uno schieramento antagonista di classe.
Mentre Trump si vanta delle sanzioni e gli esuli chiedono apertamente l’intervento ‘umanitario’, Maduro resta saldamente in testa nei sondaggi.
Il dominio crescente del capitale sul lavoro è figlio anche della storica subalternità della socialdemocrazia al pensiero economico mainstream.
Con la limitazione al diritto di sciopero cade la retorica governativa che chiedeva austerità oggi in cambio di un sistema di relazioni industriali migliori per il domani.
Sabato, 03 Febbraio 2018 20:11

USA: si inasprisce il conflitto di classe

di

Alcune prime avanguardie di lavoratori cominciano a risvegliarsi dall’illusione populista generata dalla compagna elettorale di Trump.

Un rapporto Intersos descrive le violenze e la diffusa inapplicazione delle disposizioni previste a tutela dei minori non accompagnati in Francia, Svizzera e Austria.
La proposta di una imposta annuale sul capitale fortemente progressiva e mondialmente estesa appartiene al filone del socialismo utopista, intrinsecamente irrealizzabile.
Sabato, 03 Febbraio 2018 19:51

Strada (s)ferrata

di
Mentre si investe sulla Tav, si muore sui treni locali per un asse di ferro sbullonato.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: