Sabato, 23 Settembre 2017 17:49

Anticonformismo

di
Cosa significa veramente andare contro corrente?
Sabato, 23 Settembre 2017 16:38

Il compagno P

Proponiamo in streaming il film del regista sovietico Friedrich Ermler che omaggia le donne partigiane durante la grande guerra patriottica.
Sabato, 23 Settembre 2017 16:33

Tre canti su Lenin

Proponiamo in streaming il film-documentario del regista Dziga Vertov dedicato a Lenin.
Sabato, 23 Settembre 2017 16:23

L’infanzia di Gorkij

Proponiamo in streaming il primo film della trilogia sul celebre scrittore russo Maksim Gor'kij diretto dal regista sovietico Mark Donskoy.
Anche quest’anno accademico scuole e università sono nel mirino di governo e Confindustria: sempre meno qualità e sempre più indirizzi business-friendly fanno dell’istruzione un terreno caldo di lotte.
Giovanni Bruno commenta il documento unitario [1] approvato dalla Federazione pisana del Prc in tema di costruzione del nuovo blocco storico e di alleanze politiche.
Un utile confronto su tematiche attuali con un giovane filosofo e il suo ultimo saggio.
Unicom rimane di proprietà statale. Verso la costruzione di colossi pubblici.
La lettura dei dati Istat mostra che l’unica certezza è l’aumento della precarietà, che si conferma un dato strutturale del lavoro in Italia.
Sabato, 16 Settembre 2017 19:14

Labriola - II parte

di
Storia del marxismo filosofico italiano: da Antonio Labriola a Rodolfo Mondolfo.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: