Il modello Marchionne, con il sostegno politico degli ultimi governi, sta facendo scuola in tutto il paese.

A quasi centosettanta anni di distanza il Manifesto del partito comunista è divenuto ancora più attuale.

Venerdì, 03 Giugno 2016 14:40

Amministrative. A chi andrà Roma?

di

Il 5 giugno alle urne. Il 19 al ballottaggio. Cinque i candidati favoriti al primo turno, quattro per il ballottaggio.

La pubblicazione della Relazione INAIL sull’andamento della situazione lavorativa in Italia (2015) ripropone il tema del lavoro minorile.

Si apre a Parigi la Conferenza per la pace in Medio Oriente senza l’apporto diretto dei principali protagonisti.

La Svizzera, attorniata dai Paesi dell’Unione Europea, mantiene la sua sovranità indipendente.

Venerdì, 03 Giugno 2016 14:41

L'Asia di Obama (e di Hillary)

di

Con l'avvicinarsi delle elezioni americane si accentuano le posizioni anticinesi dei candidati in corsa per la Presidenza. 

Incompetenza dirigenziali e clientelismo sono i mali che si possono curare a partire dalle rivendicazioni dei lavoratori di AMA. 

Il governo Tsipras comincia a pagare il prezzo di essere l'esecutore delle politiche della Trojka.

Se la controriforma costituzionale dovesse passare si produrrebbe un ulteriore accentramento dei poteri nelle mani del governo.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: