Recensiamo i tre film a nostro avviso più significativi presenti nelle sale italiane in questi giorni.

Sabato, 28 Maggio 2016 11:07

Conflitti e compromessi

di

E' legittimo il meccanismo dell'INVALSI?

L'incontro italiano di solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana del Venezuela di Lecce. Seconda parte

Il concorso docenti imposto dal governo Renzi non rappresenta la soluzione al problema del precariato scolastico.

Non abbiamo visto a sufficienza in lui un avversario vero per combatterlo meglio, non certo per farsene incantare.

Il ballottaggio presidenziale ha consegnato la vittoria al candidato ecologista, ma lo scontro con l'ultra destra è solo rimandato

Il segretario del PCF convoca a Parigi una conferenza mondiale per la pace ed il progresso 

Rush finale per i sei quesiti e la petizione popolare.

Una legge che non supera il bicameralismo e crea conflitti fra Stato e Regioni e fra Camera e Senato.

Pregiudizi e stereotipi offuscano la nostra percezione della realtà e, di riflesso, la nostra capacità di cambiarla.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: