Francia: circa 400.000 persone hanno sfilato contro il progetto di legge sul lavoro.

Gli effetti perversi del capitalismo cancellano dalle nostre abitudini tutto ciò che costruisce socialità.

Venerdì, 01 Aprile 2016 14:56

Cosa sta accadendo in Brasile

di

Cosa rimane nei Paesi del Sud America delle eccellenze democratiche che li hanno fatto crescere.

Il femminismo delle donne curde, contro patriarcato e capitalismo. Un incontro con Dilar Dirik.

Venerdì, 01 Aprile 2016 15:15

Benvenuta nel club, Germania! - parte I

di

Il ritorno dell'estrema destra in Germania tra le novità dell'ultima tornata elettorale.

La prima “conferenza anti-BDS” ha dimostrato fino a che punto il movimento di boicottaggio è efficace.

Bauman e il fenomeno della società liquida, in contrasto alla solidità dei valori e dei diritti oggi inesistenti. 

Il califfato nero di Al Baghdadi perde anche la città di Palmira e intanto l'Iraq prepara l'offensiva su Mosul.

Prima parte dell'intervista a Domenico Moro su: "Globalizzazione e decadenza territoriale".

Terrorismo e guerre: quale è l’atteggiamento dell’economia, considerata la perdurante crisi?

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: