Venezuela, Ecuador, Paraguay. Nella crisi economica e politica torna la violenza.
Sabato, 08 Aprile 2017 13:13

Sul Tap, l’ombra della ndrangheta

di
Carlo Calenda, ministro dello sviluppo economico, chiamato in causa, fa il mea culpa per il ritardo di cui è imputato come responsabile, china il capo e ordina il massacro degli ulivi sulla costa del Salento.
La restaurazione liberista sta portando a una crisi sociale senza precedenti nel mondo a capitalismo avanzato, alla quale le classi dominanti rispondono con la criminalizzazione della povertà.
Sabato, 08 Aprile 2017 13:34

Indorare la pillola

di
Note sulla riforma del reclutamento degli insegnanti.
L’attualità della rivoluzione d’Ottobre.
Non so se siamo in tempo, ma mi è chiaro che dobbiamo provarci fino in fondo, non solo per tenere insieme quello che ancora siamo, ma per tornare a parlare ai tanti che se ne sono andati. Intervento di Dino Greco al congresso di Rifondazione Comunista.
Al di là della odierna retorica smaccatamente filoeuropeista, quali sono i reali valori che si celano dietro all’origine dell’Unione Europea?
Un’analisi critica sullo stato del cinema italiano a partire da una riflessione sulle assegnazioni dei premi e dei film incoronati ai David di Donatello.
KVK (l’ultima notte) è il testo originale con il quale Paolo Perelli mette in scena Karl Valentin.
Sciopero i lavoratori e lavoratrici Alitalia.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it