Per il proporzionale nelle istituzioni e nei luoghi di lavoro, per abolire le controriforme su pensioni-lavoro-scuola, per costruire un programma e un blocco politico-sociale anticapitalista.
Nella gestione dei mercati, della politica e della finanza mondiale tramano e tessono le tele dell’economia organizzazioni non governative e apartitiche, il Bilderberg e la Trilaterale
Sabato, 24 Dicembre 2016 12:00

Come sta l'economia russa?

di
Gli analisti economici e di geopolitica a confronto sugli scenari di crescita per l’economia russa
Gregor Gisy eletto presidente. Sullo sfondo l’euro e i rapporti con la socialdemocrazia.
I disertori della Compagnia di Knight: Gary Ross porta sul grande schermo un significativo episodio di lotta di classe ai tempi della guerra di secessione americana.
Il voto dei lavoratori americani tra leggende, realtà e prospettive.
Il debito pubblico mondiale è arrivato a 60mila miliardi di dollari. Una formidabile arma politica nelle mani della classe dominante.
Il 29 Novembre, giorno di inizio del congresso, ricorda la giornata mondiale di solidarietà con il popolo palestinese, indetta dall’Onu. Stesso giorno che ricorda la Nakba del 1948
Vinto il referendum è indispensabile non deludere chi ha creduto nel “No sociale”
Sabato, 17 Dicembre 2016 14:00

Dopo il No al referendum

di
Senza una grande mobilitazione nel paese e nei posti di lavoro, il risultato del referendum non è una vittoria

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: