Venerdì, 13 Maggio 2016 15:44

Siderurgia: una proposta comunista

di

L'acciaio è da sempre considerato strategico per ogni paese che si ritiene essere sovrano.

Venerdì, 13 Maggio 2016 15:55

Debito: i conti non tornano

di

La scoperta di un giovane ricercatore distrugge un tabù sul debito pubblico.

Venerdì, 13 Maggio 2016 11:24

Gli equilibri precari del capitale

di

Il ministro Giannini e quello tedesco Wanka propongono di abbattere “la rigidità novecentesca” per un modello ancora più flessibile del lavoro.

Venerdì, 13 Maggio 2016 15:07

Quale Piano B per l'Italia?

di

Anche in Italia dobbiamo creare uno spazio di convergenza delle lotte contro il capitalismo e le sue politiche.

Tre significativi film denunciano la banalità del male su cui si fondano i regimi totalitari.

Reportage degli aspetti ambientali e socio-culturali rilevati in Andalusia, in una Spagna che si prepara a nuove elezioni in giugno.

In questi mesi, tra maggio e agosto, si svolgono a Ginevra i lavori del Gruppo illimitatamente aperto sul disarmo nucleare.

Intanto chi contesta viene bastonato anche dalla polizia dell’amica Italia.

Spagna di nuovo al voto dopo pochi mesi, le sinistre hanno superato le diffidenze e puntano a superare il PPE.

La mostra permette di ammirare i capolavori dei due grandi pittori del periodo di passaggio dal Rinascimento al Manierismo

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: