Risultati della ricerca per: venezuela

Con 60,31 % dei consensi alle primarie del centrosinistra, Jeannette Jara diventa la prima candidata comunista sostenuta dal fronte progressista cileno. Un trionfo che offre al PCCh nuove prospettive di governo, ma lo espone anche a sfide interne e alla minaccia della destra.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

Dalla crisi del modello estrattivo statunitense al nuovo ordine energetico globale: come petrolio, gas e minerali critici stanno ridisegnando alleanze e rivalità tra potenze. Un'analisi approfondita delle dinamiche in atto e degli scenari possibili.

Pubblicato in Editoriali |#D43C30

In un mondo segnato da guerre, derive autoritarie e revisionismi storici, l’antifascismo torna ad essere un’urgenza politica e culturale.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

Cominciata ben prima della presidenza Trump e da quest’ultimo spettacolarizzata, con l’uso di riprese e catene, l’espulsione degli immigrati dagli Stati Uniti è uno dei tasselli su cui si gioca la destabilizzazione del Venezuela bolivariano e chavista. Che in tutta risposta si è candidato a sede mondiale dell’internazionale antifascista.

Riceviamo e condividiamo questo contributo per alimentare il dibattito, che da sempre vede impegnati i compagni e le compagne del nostro collettivo politico, attorno al tema dell’unità dei comunisti

Pubblicato in Dibattito |#D43C30

Tale articolo contiene sia l’intervento che l’autore ha tenuto al congresso federale di Rifondazione Comunista sia spunti di riflessione derivati dalle osservazioni di altri compagni.

Pubblicato in Dibattito |#D43C30

L’anno appena concluso dimostra, ancora una volta, come l’unica interpretazione realista del mondo sia quella marxista. Resta la contraddizione che proprio il marxismo, in quanto filosofia della prassi, richiede che non ci si limiti a interpretare meglio la realtà, in quanto si tratta di trasformarla radicalmente. Quest’ultima opzione richiede, necessariamente, di ripartire dalla fatidica questione della Rivoluzione in occidente.

Pubblicato in Editoriali |#D43C30

Videointervista al docente di storia e filosofia Maurizio Brignoli. 

Pubblicato in video

In questo articolo gli autori completano le risposte alle domande, fatte da Renato Caputo, in due videointerviste, disponibili nel canale youtube de La Città Futura. In particolare, sotto la forma di risposta alle domande dell’intervistatore, chiariscono, in modo più completo, la loro concezione di imperialismo.

Trump ha vinto grazie a una strategia elettorale focalizzata nel far percepire a ciascun ceto sociale una guerra contro le classi sociali inferiori, alimentando divisioni di classe sociale, etnia e cultura.

Pubblicato in Editoriali |#D43C30

Videointervista al professore di Scienze politiche dell'Università dello Stato di San Paolo in Brasile. 

Pubblicato in Esteri |#0092FF

La Dichiarazione adottata a Kazan sottolinea l’importanza della dimensione istituzionale per il rafforzamento del multilateralismo per un ordine mondiale giusto e democratico, basato sul rilancio e la riforma del sistema delle Nazioni Unite e articolato sui vari temi.

Pubblicato in Editoriali |#D43C30

Pubblicare quotidianamente notizie su presunti accordi di pace per il cessate il fuoco è una pratica dei mass media egemonici volta a ingannare la popolazione e ad evitare la sua mobilitazione, mentre i governi occidentali continuano ad alimentare la guerra e il genocidio attraverso la vendita di armi.

Pubblicato in Editoriali |#D43C30

Fintamente sovranista, fintamente patriota, il nuovo fascismo liberale serve ottimamente le esigenze del capitale, anche e soprattutto nelle sue brame belliciste

Pubblicato in Editoriali |#D43C30

Israele ha dichiarato guerra all’umanità. A parte le prese di posizione politiche di alcuni stati, sempre opportune, la maggior parte dei paesi del mondo non sta facendo nulla e si rende complice di questo spietato crimine israliano. Il mondo multipolare, seppur ricercato, è ancora lontano dall’essere tradotto nella pratica.

Pubblicato in Editoriali |#D43C30

Videointervista alla giornalista Geraldina Colotti, direttrice dell'edizione italiana di Le monde diplomatique, grande esperta di America Latina e in particolare della Repubblica bolivariana di Venezuela

Pubblicato in Esteri |#0092FF

Con il copresidente del Cred (Centro di Ricerca ed Elaborazione per la Democrazia), giurista e osservatore internazionale (in termini tecnici "accompagnatore") del processo elettorale venezuelano cerchiamo di ricostruire le dinamiche reali, decostruendo la narrazione dell'ideologia dominante in occidente, spesso egemone anche a "sinistra". Trascrizione

Pubblicato in Cultura |#EFA933

Un golpe che il presidente Luis Arce ha sventato subito, di cui non sono chiare le motivazioni. Le note risorse di materie prime e l’intenzione di aderire ai Brics ci aiutano a comprenderne le possibili motivazioni. 

Pubblicato in Esteri |#0092FF

Con la giornalista e scrittrice Geraldina Colotti, grande esperta dell'America latina, cerchiamo di comprendere, dal punto di vista del materialismo storico, i conflitti sociali che scuotono l'America latina, dalla Bolivia a Cuba, dalla Colombia al Venezuela, per arrivare a Haiti e all'Argentina.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

Il Vietnam ha riaffermato il suo sostegno a Cuba e Venezuela, chiedendo la fine delle sanzioni statunitensi e promuovendo la cooperazione economica e politica, sottolineando l'importanza della solidarietà internazionale e del rispetto reciproco tra le nazioni nel cammino verso il socialismo.

Pubblicato in Esteri |#0092FF
Pagina 1 di 16

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: