Visualizza articoli per tag: Cile

Le questioni all'ordine del giorno del movimento di massa esploso nelle ultime settimane. Come trasformare la rabbia popolare nella spinta per un reale cambiamento? Quali forze potranno esserne protagoniste?

Domenica, 10 Novembre 2019 20:21

Cile, la lotta continua

Nel popolo sta maturando sempre di più la coscienza della necessità di un cambio radicale del sistema socio-economico
Venerdì, 01 Novembre 2019 12:38

Cile: che cosa sta succedendo?

Riforme economiche e cambiamenti politici le richieste del popolo cileno vessato da trent’anni di democrazia neoliberista
Tags:
Domenica, 27 Ottobre 2019 04:35

Le due verità del Cile

La verità del potere, quella della crescita sbilanciata e a tutti i costi, a confronto con i dati e con le proteste spontanee a tappeto in tutta Santiago.
Domenica, 26 Maggio 2019 04:07

Il Cile è in crescita?

L’apparente paradosso di un’economia che, nonostante una crescita economica sostenuta, è afflitto da tremendi problemi sociali ed acute disuguaglianze
In Cile i diritti umani dei Mapuche e dei lavoratori non vengono rispettati. Colloquio con Eduardo Contreras, avvocato ed esperto di Diritti Umani, protagonista della prima denuncia legale a Pinochet nel Cile del dopo-dittatura.
Sabato, 16 Febbraio 2019 14:08

Viaggio in Cile, il paradiso del libero mercato

Il racconto e l’analisi di un emigrato italiano in Cile, patria del libero mercato senza freni. Tra disuguaglianza, povertà, disperazione e tanta voglia di uno stato sociale come (fu) quello italiano.
Sabato, 15 Dicembre 2018 20:25

Santiago, Italia

Un film da non perdere che ci porta a riflettere, attraverso tragici eventi del passato, sulla situazione sempre più drammatica che si sta producendo nel nostro paese.
Sabato, 14 Ottobre 2017 12:38

Il Cile non dimentica Violeta Parra

Omaggio a Violeta e a tutte le donne che hanno lottato nella vita.
Un incontro con lo scrittore cileno, la sua vita di uomo, di rivoluzionario e letterato spesa per la causa della liberazione dagli oppressori e dal sistema capitalistico.
Pagina 3 di 4
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: