Visualizza articoli per tag: Cina

Differenze tra paesi capitalisti e socialisti nella lotta al coronavirus e focus sull’America latina.
Le differenti risposte all’epidemia che caratterizzano un sistema socialista rispetto ad un sistema capitalista e i differenti obiettivi che guidano le rispettive classi dirigenti
Sabato, 25 Gennaio 2020 21:23

Bilancio del 2019 II parte

In questa seconda parte del nostro bilancio del 2019 offriremo un breve quadro d’insieme degli sviluppi nelle principali potenze a livello internazionale
Presentazione del libro di Zhang Boying Il socialismo con caratteristiche cinesi. Perché funziona?, edito da MarxVentuno, Bari, 2019.
Domenica, 10 Novembre 2019 20:14

Il Vietnam, il mare e le sue isole

Sul contenzioso con la Cina sulle isole degli arcipelaghi Spratly e Paracelso e sul legame del Vietnam con il suo mare e le sue isole.
Tags:
I costi della politica sono eccessivi? I politici vengono pagati troppo? Nelle democrazie borghesi è certamente vero, mentre nei Paesi socialisti i compensi dei leader sono decisamente meno cospicui.
Nelle ultime settimane, il Mar orientale (conosciuto come Mar Cinese Meridionale) è stato teatro di incidenti che hanno portato ad un nuovo inasprimento dei rapporti tra Cina e Vietnam.
La politica “un paese, due sistemi” sta mostrando contraddizioni di cui i paesi imperialisti si stanno approfittando.
Per i progressisti è naturale schierarsi dalla parte delle manifestazioni di massa. Ma è dovere dei rivoluzionari guardare più in profondità.
Sabato, 30 Marzo 2019 18:56

Il Memorandum Italia-Cina

La Nuova Via della Seta è un’opportunità per liberarci in parte dai vincoli europei e prendere qualche distanza dalla Nato. Per questo è e sarà fortemente contrastata dagli Usa e dai loro servi locali.
Pagina 14 di 18

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: