Visualizza articoli per tag: Germania
Lunedì, 17 Febbraio 2020 03:58
La produzione industriale cala ancora
Di fronte al calo della produzione industriale italiana e ad alcune concrete minacce provenienti dal contesto internazionale, manca una seria politica industriale dello Stato.
Domenica, 28 Luglio 2019 14:02
Quello che l'elezione di Ursula von der Leyen ci dice a proposito del nostro futuro (parte 2)
O la presidenza von der Leyen sarà in grado di portare a termine il Quarto Reich, oppure si affermerà ancora una volta la supremazia dell'imperialismo USA
Domenica, 21 Luglio 2019 06:42
Quello che l'elezione di Ursula von der Leyen ci dice a proposito del nostro futuro (parte 1)
In che modo il rafforzarsi dell'egemonia dell'imperialismo tedesco nell'UE cambia i rapporti di forza internazionali? Alcune riflessioni per aprire un dibattito tra i comunisti.
Sabato, 08 Settembre 2018 18:29
Le scelte politiche dei turchi emigrati
La storia della migrazione in Svizzera e Germania aiuta a capire la diversa impostazione che in quei paesi i cittadini turchi hanno riguardo il governo di Ankara.
Sabato, 11 Agosto 2018 21:59
Aufstehen: un nuovo movimento per cambiare la politica tedesca e la sinistra europea
Il nuovo movimento di Wagenknecht e Lafontaine mette in discussione gli equilibri interni alla sinistra in Germania e minaccia di indebolire ulteriormente il partito della Sinistra Europea. Risultano incerti il suo profilo politico e i rapporti con la politica espansiva del capitalismo tedesco.
Tags:
Sabato, 26 Maggio 2018 03:36
Le due destre in Germania
Sabato, 07 Aprile 2018 21:51
2018, antisemitismo in Germania
Sabato, 07 Ottobre 2017 19:12
La vita tra socialismo e capitalismo in Germania: storie di ex “Ossies”
La gioventù vissuta durante il socialismo della DDR vs il capitalismo della Germania contemporanea: testimonianze di vita di cittadini tedeschi a confronto a distanza di quasi 30 anni dalla caduta del muro di Berlino.
Tags:
Sabato, 30 Settembre 2017 19:28
Germania, Settembre 1930
Sabato, 23 Settembre 2017 18:38