Visualizza articoli per tag: Ho Chi Minh
Domenica, 03 Maggio 2020 11:24
30 aprile 1975: il Vietnam festeggia i 45 anni dalla riunificazione
Insieme alla festa dell'indipendenza del 2 settembre, la festa della liberazione del 30 aprile rappresenta la festa nazionale più importante in Vietnam.
Venerdì, 01 Novembre 2019 12:53
Il pensiero di Hồ Chí Minh ed il marxismo-leninismo
Come il pensiero del leader rivoluzionario vietnamita si concilia con la teoria marxista-leninista, attualizzata nel contesto storico-culturale del Vietnam coloniale.
Tags:
Domenica, 27 Ottobre 2019 03:31
Il ruolo dell’esercito del popolo nella rivoluzione vietnamita
Insieme al Partito Comunista, l’esercito del popolo rappresenta uno degli attori fondamentali della rivoluzione vietnamita.
Domenica, 20 Ottobre 2019 18:33
La gioventù come fondamento della società e della rivoluzione
Il ruolo rivoluzionario della gioventù ed il ruolo fondamentale dei giovani nella società secondo Hồ Chí Minh.
Tags:
Sabato, 05 Ottobre 2019 20:00
L’unità del partito secondo Hồ Chí Minh
Lo scorso 2 settembre sono caduti i cinquant’anni dalla morte di Hồ Chí Minh, leader rivoluzionario e primo presidente del Vietnam indipendente. Nel suo testamento, lo zio Hồ insiste sull’importanza dell’unità del partito per il successo del socialismo.
Sabato, 14 Settembre 2019 20:59
Interesse nazionale e interesse di classe secondo il Partito Comunista del Vietnam
La difesa dell’interesse nazionale può essere compatibile con la difesa dell’interesse della classe lavoratrice?
Domenica, 12 Maggio 2019 00:04
Patriottismo e internazionalismo, scritti e discorsi di Ho Chi Minh
Il comunismo si fa davvero teoria universale contro l’oppressione quando si intrecciano, nella teoria e nella pratica, le vicende e le condizioni del proletariato occidentale e di quello coloniale.
Tags:
Sabato, 19 Gennaio 2019 18:52
Vietnam: il Buddhismo alleato della rivoluzione
Il Buddhismo deve il suo successo in Vietnam anche al ruolo giocato al fianco del Partito Comunista nel corso della rivoluzione e delle guerre per la liberazione e la riunificazione del Paese.
Tags:
Domenica, 13 Gennaio 2019 13:28
I movimenti anticoloniali fra le due guerre
Lo svilupparsi delle lotte al colonialismo, in Cina, India e Vietnam; dal colonialismo al neocolonialismo; il sionismo.