Visualizza articoli per tag: PD
Crisi del PD e del suo coacervo interclassista
La rinascita dei DS
Vita e morte nei luoghi di lavoro
Ancora il centrosinistra? No, grazie...
Elezioni amministrative a Torino: una mutazione genetica e mille interrogativi
Una “cosmopolitica” parlamentarista e neoulivista
Renzi, la TASI e il dèjà-vu
La strategia del Governo Renzi: perdere a sinistra ma recuperare a destra per il “partito della nazione”.
Fuori dal pantano delle terre di mezzo
Fuori e contro l’orizzonte del centrosinistra c’è lo spazio politico per rilanciare il ruolo dei comunisti.
Riflessioni sulle elezioni e ruolo dei comunisti
Le ultime elezioni regionali e amministrative restituiscono, oltre alla sconfitta della sinistra di alternativa al centrosinistra, anche due dati sui quali dovremmo riflettere molto : la forte astensione dal voto e l’emorragia di voti che ha subito il Pd.
La costituente dei riformisti: Quo Vadis?
L’annuncio dell’uscita di Civati dal PD non avrebbe dovuto far dormire per molte notti di seguito il capobastone Renzi, il quale, però, minimamente preoccupato della scissione del più grande partito della “sinistra” italiana dal dopoguerra, si prepara a colpire il fianco sinistro con provvedimenti impopolari e distruttivi quali la riforma della scuola in chiave thatcheriana, come neppure Valentina Aprea aveva mai sognato.