Visualizza articoli per tag: documentario

Venerdì, 26 Novembre 2021 23:02

Recensioni di classe 28

Recensioni di classe a Madres paralelas, al bel film La ragazza di Stillwater, al discreto Babyteeth Tutti i colori di Milla, al godibile film Ariaferma di Leonardo Di Costanzo, alla seconda stagione della serie tv Succession, alla commedia italiana I nostri fantasmi, alla miniserie Omicidio a Easttown, al film giapponese Il gioco del destino e della fantasia – gran premio della giuria al Festival di Berlino – e al discutibile documentario: L’occhio di vetro.

Un documentario prodotto da Michael Moore e girato da Jeff Gibbs mette in discussione la possibilità che possa esistere un capitalismo verde.
Un documentario per far luce sui traffici internazionali, i depistaggi ed i segreti che circondano la sparizione dell'elicottero della Guardia di Finanza A-109, nome in codice 'Volpe 132', la sera del 2 marzo 1994.
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: