Visualizza articoli per tag: euromaidan

Il futuro dell’Ucraina non è solo nelle mani dei decisori politici esteri. Il destino della popolazione ucraina dipende dal popolo ucraino che rischia di essere sacrificato agli interessi di un gruppo ristretto di oligarchi e capi d’azienda.
La crisi degli anni novanta, la finanziarizzazione e la dipendenza dal commercio internazionale
La via neoliberista come esito della mutazione economica internazionale
Analisi delle cause di Euromaidan: L’ingerenza degli Stati Uniti e delle sue agenzie
Analisi delle cause di Euromaidan: L’ingerenza della Russia e dell’Unione Europea
Analisi delle cause di Euromaidan: il nazionalismo ucraino dal governo alla piazza
Analisi delle cause di Euromaidan: il ruolo dell’accordo di associazione con l’Unione europea.
Euromaidan e le sue conseguenze per l’Ucraina recano con sé diverse lezioni sul futuro dell’Europa Orientale e non solo.
Giovedì, 31 Dicembre 2015 12:18

Comunisti al bando in Ucraina

L’Ucraina mette fuori legge il Partito Comunista.

Il connubio tra il nazionalismo ucraino e le fazioni oligarchiche e la legittimazione delle proprie manovre di potere.

Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: