Visualizza articoli per tag: giovani

La periferia dell'Ue vede i sindacati schiavi del modello concertativo e l'assenza di conflitto e di posizioni radicali in materia di tassazione, welfare e lavoro alimenta la spirale della precarietà e del consenso alle destre.

Sabato, 03 Settembre 2022 12:41

I giovani nel modello capitalista

Qualche breve considerazione a proposito dell’ultimo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), riferito all’occupazione lavorativa dei giovani tra i 15 e i 24 anni

Sabato, 06 Agosto 2022 10:44

Giovani fra precarietà e bassi salari

L’Inps certifica eccessive sperequazioni salariali ai danni dei giovani lavoratori. La causa è riconducibile principalmente alla precarizzazione del lavoro.

Proviamo a confutare la vulgata ufficiale su occupazione femminile, giovanile e precarietà. Gli sgravi fiscali, le decontribuzioni ecc. concorrono a ridurre il costo del lavoro e ad aumentare i profitti, non l’occupazione.

Pubblichiamo qui il nostro documento fondativo come gruppo nazionale, invitando contestualmente chi ci legge a lottare con noi contattandoci qui.
Mercoledì, 30 Dicembre 2020 12:06

LCF Giovani – Biella

Con questo documento rendiamo ufficiale la fondazione di un nucleo del Gruppo Giovani de La Città Futura a Biella.

Sabato, 18 Novembre 2017 20:45

Fermenti di socialismo negli USA

Nel post Trump assistiamo ad una radicalizzazione dello scontro politico negli USA e al crescente interesse verso il socialismo da parte delle nuove generazioni.
Sabato, 01 Aprile 2017 13:37

I figli di nessuno

Da sempre, il branco è composto dai figli di nessuno. Noi siamo i padri, noi siamo quelli che vedono, quelli che accettano una civiltà alla deriva, quelli che credono d’essere genitori di figli modello, mai implicati e sempre bravi.
Sabato, 17 Settembre 2016 10:01

In Francia si analizza il mondo giovanile

Leggendo gli studi sociologici sui giovani troviamo due binari: quello della sociologia della "vita di secoli" e quello della sociologia di "generazioni" e ci domandiamo cosa si sta facendo in Italia.
Venerdì, 28 Agosto 2015 10:52

Giovani e istituzioni: un’indagine sociologica

I giovani attualmente costituiscono il punto di osservazione privilegiato dei ricercatori sociali. Non è da molto tempo, però, che nel nostro paese viene prestata la giusta attenzione alle loro aspettative e potenzialità, non solo ai fini di una eventuale crescita individuale, ma anche in relazione alla società nel suo insieme.

Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: