Visualizza articoli per tag: multilateralismo

Venerdì, 18 Novembre 2022 17:11

XX Congresso del Partito Comunista Cinese

Incontro pubblico sul XX Congresso del PCC organizzato da “Cumpanis”, “Gramsci oggi”, “Marx21” e “La Città Futura”

La città di Boao, nella provincia dello Hainan, ha ospitato l’appuntamento annuale con il Forum di Boao per l’Asia, un esempio del multilateralismo e della cooperazione promossi dalla Cina per risolvere le questioni globali. Il Forum ha affrontato alcune delle tematiche internazionali di maggiore attualità.

Il 25 ottobre 1971, una Risoluzione dell’Onu riconosceva la Repubblica Popolare Cinese come “l’unico rappresentante legittimo della Cina presso le Nazioni Unite”, restituendo il seggio cinese al suo legittimo proprietario. A 50 anni di distanza, il presidente Xi Jinping si è rivolto all’Assemblea generale delle Nazioni Unite con questo discorso.

Il 14 ottobre, il presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping ha pronunciato questo discorso in occasione della cerimonia inaugurale della seconda Conferenza delle Nazioni Unite sui trasporti sostenibili globali. Di seguito la traduzione integrale.

L’utilità dei concetti di globalizzazione, multilateralismo, regionalismo e imperialismo.
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: