La parabola dell’economia politica – Parte IX: Marx, il processo di circolazione del capitale
di Ascanio BernardeschiI presupposti dell'accumulazione del singolo capitale non coincidono con i presupposti dell'accumulazione per l'intera società. Questi ultimi non possono essere assicurati dalla mano invisibile del mercato ma vengono realizzati solo al prezzo di crisi e fallimenti.
Con Luca Cangemi, segreteria PCI, per parlare di guerra, informazione di guerra e propaganda, manipolazione dell’opinione pubblica che, ciononostante, è sempre più distante e diffidente verso le élite governative
Manifestazione contro la guerra nel IV municipio di Roma
di Angelo CaputoForze sociali, associazioni di quartiere e forze politiche del IV municipio a Roma so organizzano e si riuniscono per dire no alla guerra in Ucraina e al riarmo
Recensioni di classe ai migliori e ai più sopravvalutati film e documentari candidati o vincitori dei premi Oscar
Il Vietnam accoglie il primo ministro giapponese nel giorno della liberazione
Giulio ChinappiIl primo ministro giapponese Fumio Kishida ha effettuato un’importante visita diplomatica in Vietnam in occasione delle feste del giorno della liberazione (30 aprile) e della giornata internazionale dei lavoratori (1° maggio).
La parabola dell’economia politica dalla scienza all’ideologia – Parte VIII: Marx, il salario e l'accumulazione
di Ascanio BernardeschiIl salario appare come il compenso per il lavoro ma è la forma fenomenica con cui si manifesta il valore della forza-lavoro. Il capitale e la sua accumulazione poggiano interamente sullo sfruttamento del lavoro. La legge fondamentale dell'accumulazione capitalistica prevede la presenza di un esercito industriale di riserva. L'accumulazione originaria è basata sulla rapina.
La svalorizzazione del lavoro e la subalternità dei salariati ai dettami del capitale
di Federico Giusti“Ribellarsi è giusto”, diceva Mao, soprattutto se il nostro popolo non intende essere risucchiato nel vortice globale determinato dall’ineluttabile fine dell’Occidente che ci trascina in un drammatico contesto di aumento della miseria, devastazione ambientale e guerra totale
Altro...
Tre imputati, tre assoluzioni per il reato di favoreggiamento alla clandestinità. Decine di compagni si sono radunati fuori dal tribunale per esprimere la loro solidarietà ai compagni coinvolti.
Forse il più grande servizio sociale che possa essere reso da chiunque al paese e all'umanità è formarsi una famiglia (George Bernard Shaw)
Un esame delle ragioni del conflitto alla luce non dello “scontro fra potenze” ma della volontà di potenza statunitense.
Lenta avanzata della Russia nella complessa situazione internazionale
di Alessandra CiattiniIl video cerca di delineare l’attuale situazione in Ucraina travisata e distorta dai media mainstream.