Intervista a Fabio Marcelli sulla natura delle sanzioni agli Stati e le loro implicazioni.

Proviamo a confutare la vulgata ufficiale su occupazione femminile, giovanile e precarietà. Gli sgravi fiscali, le decontribuzioni ecc. concorrono a ridurre il costo del lavoro e ad aumentare i profitti, non l’occupazione.

Venerdì, 20 Maggio 2022 18:07

Contro la guerra!

 Sono utili i criteri morali per comprendere una guerra?

Il primo ministro Phạm Minh Chính si e trattenuto una settimana negli Stati Uniti, approfittando dello svolgimento del vertice per il 45º anniversario delle relazioni Usa-Asean.

Recensioni che comprendono i punti di forza di Storia e coscienza di classe, cercando di superarne dialetticamente i limiti

I capitalisti commisurano il plusvalore estratto non al solo capitale variabile, ma a tutto il capitale: in tal modo il plusvalore si trasforma in profitto. Avvicinandoci alla complessità del reale e alla concorrenza fra diversi capitali si vede che il plusvalore viene ripartito fra i capitalisti di tutti i comparti, produttivi e improduttivi, in ragione all’incirca proporzionale al capitale anticipato. I prezzi che ne scaturiscono differiscono dai valori, ma è la legge del valore a determinarli con le opportune mediazioni.

Venerdì, 20 Maggio 2022 17:39

Processo e condanna di Socrate

di

Socrate dalla politica come sapere specialistico, alla identificazione fra virtù e scienza ai motivi del processo e della condanna a morte.

Venerdì, 20 Maggio 2022 17:35

Recensioni di classe 35

di

Recensioni di classe ai migliori e ai più sopravvalutati film italiani vincitori o candidati ai David di Donatello.

Domenica, 15 Maggio 2022 11:46

Combattiamo un obbrobrio giuridico

Riceviamo un documento sul trattamento che ricevono i rifugiati turchi in Grecia: perseguitati, arrestati, condannati a lunghe pene detentive per “delitti” di opinione.

L'Università Renmin di Cina ha ospitato un’iniziativa intitolata “Ricercare la pace e promuovere lo sviluppo: un dialogo online di think tank globali di 20 Paesi”: significativo l’intervento di analisi della situazione internazionale a partire dalla crisi ucraina del vice ministro degli Esteri

Pagina 102 di 444

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: