Il Vietnam ha dato il via alla propria campagna di vaccinazioni, dando la priorità alle categorie più vulnerabili e alle aree più colpite dalla pandemia.
Esclusivamente mediante una radicale storicizzazione delle categorie ancora astratte e fondate sulla riflessione intellettuale dell’illuminismo, Hegel apparirà in grado di rendersi autonomo da quella tradizione, dopo averla fatta pienamente propria.
Marx, dalla filosofia alla prassi (III videolezione – La critica dell’economia politica)
di Giovanni BrunoTerza lezione del ciclo della sezione pisana di Unigramsci dedicato alla filosofia di Marx a cura di Giovanni Bruno. In questo lezione si tratta la critica marxiana dell’economia politica sviluppata nel Capitale e nelle opere inedite preparatorie.
Brevi recensioni di classe dei seguenti film e serie: Ma Rainey’s black bottom, La regina degli scacchi, Mr. Klein, Soul, Le streghe, Notturno, Un lungo viaggio nella notte.
In una società basata sul consumo, il marketing ha logiche impositive paragonabili alla propaganda totalitaria, non evidenti solo perché più subdole.
La ripresa della lotta di classe dal basso verso l’alto facilita da sempre l’unificazione dei marxisti, ma nell’attesa va praticata una comune linea d’azione e la lotta contro i gruppi dirigenti autoreferenziali.
La crisi occupazionale in Italia è acuita dalla precarietà e dalla presenza di tanti, troppi, contratti a tempo determinato e partite Iva. La sostenibilità finanziaria dei comuni e delle regioni e il contenimento della spesa del personale, mettono a rischio la loro tenuta. Situazione destinata a peggiorare, specie per le regioni più povere, con la l’autonomia finanziaria caldeggiata dai governatori emergenti di centro-destra e centro-sinistra.
Il governo del Laos spera di uscire dalla categoria dei paesi meno sviluppati dell’Onu entro il 2026.
I diritti umani vengono ritenuti validi non solo per il moderno occidente, ma per ogni società e ogni epoca, al punto che vengono considerati come misura dello sviluppo sociale di ogni società storica, fino a ipotizzare un diritto di intervento, anche armato, verso quei paesi che non li rispetterebbero.
Un testo preparato in ambito universitario, funzionale ad introdurre in senso generale la figura di Lenin, il suo pensiero politico rivoluzionario e la prima tra le sue opere principali.
Altro...
Nella prima potenza mondiale, un ex presidente che ha recentemente scatenato l’assalto degli estremisti di destra contro il suo stesso parlamento è osannato dalla grande maggioranza degli elettori del partito più potente degli Stati Uniti, tanto che già si pensa alla candidatura alle prossime presidenziali di un esponente ancora più a destra dello stesso Trump.
I migliori film e serie dell’anno, con in appendice cinque film e una mostra da ricordare. I link rinviano ai film, serie, libri e mostre recensiti in forma più ampia su questo settimanale.
Marx, dalla filosofia alla prassi (II videolezione – La concezione materialistica della storia)
di Giovanni BrunoSeconda lezione del ciclo della sezione pisana di Unigramsci dedicato alla filosofia di Marx a cura di Giovanni Bruno. In questo lezione si trattano le opere politiche e filosofiche che delineano la concezione materialistica della storia.
Gli anni Cinquanta nei paesi imperialisti – II e ultima parte
di Renato CaputoDopo la grande vittoria delle forze comuniste sul tentativo del nazifascismo di rilanciare razzismo e schiavismo a livello mondiale, negli anni Cinquanta le forze conservatrici tornano al potere nei paesi capitalisti grazie al ricatto del piano Marshall.