Economia e Lavoro

Il dominio crescente del capitale sul lavoro è figlio anche della storica subalternità della socialdemocrazia al pensiero economico mainstream.
La proposta di una imposta annuale sul capitale fortemente progressiva e mondialmente estesa appartiene al filone del socialismo utopista, intrinsecamente irrealizzabile.
La concorrenza perfetta invocata da economisti e governi non intacca i meccanismi che accrescono le disuguaglianze economiche. Al riguardo ecco la proposta di Piketty.
Il calcio, sempre più altro rispetto a una partita di pallone, terra di conquista per la finanza internazionale.
Quattro operai morti avvelenati sul lavoro a Milano. Cosa è cambiato rispetto a dieci e 100 anni fa? Niente, nemmeno l'indignazione di facciata di fronte ad una strage che ogni anno conta più di 1000 lavoratori che non tornano a casa dal lavoro.
Il Sole 24 ore scrive che sono stati creati 939mila posti di lavoro. Ma i nuovi contratti sono solo frutto dei regali fiscali alle imprese. l'Italia è in zona retrocessione per occupazione giovanile e precarietà. Chiunque vincerà le elezioni sarà nemico dei diritti dei lavoratori.
Pesanti tagli al trasporto pubblico nel Sud Milano a parità di costo di biglietti e abbonamenti: per i cittadini e lavoratori impossibile muoversi se non in auto, mentre l’aria in pianura padana è irrespirabile.
Da pinzette e lenti d’ingrandimento all’aiuto dei robot, crisi d’identità per molti orologiai.
L’arroganza capitalistica dei padroni utilizza con sempre più frequenza la cifra del trasferimento per disfarsi della manodopera.
Intervista a Guglielmo Carchedi sulle caratteristiche del lavoro mentale, della produzione di conoscenza in Internet e sulla validità della teoria del valore anche per la produzione di conoscenza.
Cosa rappresentano le criptovalute nella fase acuta di crisi del modo di produzione del capitale.
Cripto-valute, arma del capitalismo per navigare nella sua crisi illudendo e bastonando i risparmiatori.
Una ricerca dell'OECD mostra l'accentuazione delle disparità in Europa, prodotte dalle politiche liberiste. L'Italia detiene alcuni poco invidiabili record di iniquità.
Cresce il numero delle persone allettate dagli enormi guadagni delle cripto-valute, ma quanti conoscono i Bitcoin?
Vladimiro Giacché ci parla della raccolta da lui curata degli scritti di Lenin sull'economia della Russia dopo la rivoluzione di Ottobre.
La proposta contrattuale dei sindacati propone gli straordinari come mezzo per recuperare il potere d’acquisto perso, accettando la compressione salariale.

La manovra del governo Gentiloni è in continuità con le politiche di Berlusconi, Renzi e del centrosinistra, cioè un insieme di misure di destra.

Vita, morte e miracoli di un di un operatore sociale, aderente al collettivo informale Garabombo, alle prese con un lavoro super sfruttato in una cooperativa sociale. Poco cooperativa e poco sociale.
Da Mortara in diciotto giorni un treno merci percorre 10.800 chilometri e apre una nuova via della seta.
​ Carpite alla clientela con un raggiro le autorizzazioni ad applicare gli interessi sugli interessi (anatocismo bancario). Alcune banche sanzionate, altre sottoposte a verifica, tante a rischio fallimento.
377 licenziati con accordo avallato dai sindacati e tacitamente sostenuto dalle Istituzioni pubbliche.
Le voci di Stefania, Walter e Sabrina, licenziati Almaviva contact di Roma, rappresentano le voci di tutti i lavoratori posti sotto ricatto.
Sabato 2 dicembre la Cgil in piazza. Ma senza lo sciopero generale.
Quando aumenta la popolazione che non può gestire da sola il metabolismo si hanno conseguenze sulla qualità della vita che incide anche sui bilanci nazionali, malattie che diventano un danno sociale.
Dopo 60, lunghissimi giorni rientra lo sciopero dei lavoratori Honeywell, sconfitti da una multinazionale arraffona che vuole chiudere lo stabilimento. Ma di fronte alla loro lotta dobbiamo togliere il cappello.
Le pressioni politiche su Banca d’Italia servono ai politici coinvolti nelle crisi bancarie per coprire le proprie responsabilità.
È del 19 ottobre scorso la prima sentenza del Tribunale di Milano che si è pronuncia sull’operazione che IBM ha posto in essere alla fine del 2015.
Ѐ arrivato il momento, non più rimandabile, che i sindacati di base trovino una piattaforma comune di lotta. Un’ulteriore proroga in tal senso sarebbe gravissima e inaccettabile.
Si chiama alternanza scuola-lavoro, ma significa incidenti, abusi, sfruttamento, sottrazione di tempo allo studio. I motivi per cui le organizzazioni sindacali dovrebbero occuparsi di questa nuova frontiera dello sfruttamento.
Pur nel quadro delle compatibilità neo-liberiste, c’è davvero bisogno di tanto rigore?
Pagina 12 di 22

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: