La Corte di giustizia e la Corte penale internazionali nella crisi di Gaza
Ciro CardinaleLa Corte di giustizia e la Corte penale internazionali sono intervenute nella crisi di Gaza, ma tale azione rischia di rimanere solo una “voce nel deserto”, senza giungere ad una soluzione concreta della vicenda. Vedremo qui chi sono e come operano questi due giudici internazionali.
E’ tempo di dichiarazioni dei redditi e molte associazioni del terzo settore propagandano l’idea di riformare le storture create dal capitalismo. Ambiente, sanità e questioni sociali, fioccano in questi campi promesse utili a risolvere le problematiche del nostro mondo, ma è davvero questo un compito del terzo settore? E poi è realmente possibile riformare il capitalismo? La nostra risposta è negativa. Meglio abbatterlo per questo dona il tuo contributo a La Città Futura.
L’intervento di Giorgia Meloni al convegno di Vox a Madrid pone un interrogativo: cosa vuole fare in Europa? Dal suo intervento non si comprende bene, non essendo chiaro il suo programma. Quello che è chiaro è l’obiettivo di andare al governo della Ue, praticando politiche pro Nato.
Vietnam e Cina fanno prevalere la cooperazione sulle divergenze
Giulio ChinappiLe relazioni tra Cina e Vietnam hanno radici profonde, segnate da conflitti storici e cooperazione. Oggi i due Paesi affrontano tensioni nel Mar Cinese Meridionale, ma cercano di superarle attraverso il dialogo e la promozione della cooperazione economica e diplomatica.
Crisi economica, economia di guerra e complessità del conflitto sociale
di Francesco CoriPerché la perdita d’egemonia dell’imperialismo occidentale non determina automaticamente la crescita del conflitto sociale e la riaggregazione politica in chiave antimperialistica delle masse popolari. Inizio di una riflessione.
In via del Frantoio, 9C a Roma il 25 maggio alle ore 17:30 ci sarà una iniziativa con candidati della lista PACE, TERRA E DIGNITÀ
La Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja accusa la leadership israeliana
Marco BeccariLa storica decisione della Corte dell’Aja di accusare la leadership israeliana è un risultato importante delle mobilitazioni popolari a favore dei palestinesi, ma evidenzia anche una certa insoddisfazione dell’amministrazione Biden verso le operazioni militari israeliane.
La linea dell’unità sindacale tra CGIL CISL e UIL
Pasquale VecchiarelliLa CGIL da anni porta avanti la linea dell’unità sindacale con CISL UIL e a livello federale anche con altri sindacati minori. Si tratta di una linea corretta e cosa sta producendo questa posizione portata avanti dalle componenti più di destra del sindacato?
Con l'attuale ministro dei trasporti in carica, Matteo Salvini, è diventato sempre più difficile esercitare il diritto di sciopero, pure costituzionalmente garantito dall'articolo 40.
Tô Lâm è il nuovo Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam
Giulio ChinappiIl 22 maggio, l'Assemblea Nazionale ha eletto il Ministro della Pubblica Sicurezza Tô Lâm come nuovo Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, in seguito alle dimissioni di Võ Văn Thưởng.
Altro...
Lager per migranti prima di arruolarli nella legione straniera? Chissà che non ci abbiano pensato, dato il livello di barbarie non c’è da stupirsi
Il racconto della tragica vicenda di Beatrice Cenci in un cammino storico e narrativo coinvolgente che ripercorre le speranze e di dolori di una donna che non voleva cedere al suo destino
Imperialismo e Jihad: per una interpretazione marxista della geopolitica
Tracce di classeCon il redattore de "La contraddizione", Maurizio Brignoli, rileggiamo in una chiave improntata al materialismo storico i principali eventi recenti della politica internazionale e, in particolare, i differenti fronti di guerra.