Sabato, 29 Aprile 2017 18:39

La schiavitù del capitale

di
La schiavitù non è un rottame del passato, ma un’istituzione riportata in auge dal capitalismo del Terzo Millennio.
Proseguono le privatizzazioni previste dall'accordo con l'Unione Europea.
L’Anpi ha esteso l’invito a partecipare alla festa della Liberazione a tutte le realtà antifasciste. Ma la comunità ebraica salta l’appuntamento.
Un laboratorio politico che sia di riferimento per chi si riconosce nei valori della sinistra e dell'antifascismo.
Il governo all'attacco di lavoro e pensioni.
La mostra Da Caravaggio a Bernini quale occasione per alcune considerazioni sull’arte nella prospettiva di un’estetica marxista.
Il più grande dirigente comunista italiano è tutt'altro che morto
Sabato, 29 Aprile 2017 17:43

Un secolo di Gramsci

di
Omaggio al gigante di Ales ad 80 anni dalla morte
Lo sviluppo tecnologico ha provocato un aumento del numero di disoccupati in Occidente, a ciò però si oppone una crescita dell’occupazione su scala internazionale, anche nel comparto industriale.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it