Tre significativi film per riflettere su uno degli aspetti più contraddittori e paradossali della modernità.

Come si collega la crisi siriana con le altre tra blocco atlantico e Russia?

I profughi dovranno sloggiare. Il Prefetto che accoglie le proteste di Casa Pound.

La Spagna vive giornate storiche: per la prima volta dalla caduta del franchismo, non si riesce a formare un governo.

Venerdì, 11 Marzo 2016 22:21

Cina. La borsa o la vita?

di

L'allarme per le crisi della borsa cinese è giustificato?

Giachetti, Bertolaso, Raggi, Marchini, Fassina, Marino, Bray. Il “carosello” dei candidati sindaco in una città allo sbando.

Mobilitazione promossa dal Partito Comunista Francese e manifestazioni in tutto il Paese.

Sabato, 12 Marzo 2016 16:00

Marxismo e filosofia

di

Contro ogni sua volgarizzazione e dogmatizzazione è necessario ritornare allo spirito filosofico e rivoluzionario del marxismo occidentale.

Dalla critica ai test INVALSI all'autovalutazione. Il due Aprile a Reggio Emilia seminario nazionale.

Mercoledì, 09 Marzo 2016 13:19

Il 17 aprile non facciamoci fregare

di

Votare SI al Referendum “No Triv” del 17 aprile significa combattere il capitalismo e una sua patologia: l’estrattivismo.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: