Non è servita l'approvazione del decreto, con voto di fiducia, dello scorso novembre a fermare le mobilitazioni. Anzi il movimento si è rafforzato, collegandosi con le altre vertenze del centro e del sud irrobustendo così i suoi strumenti.

Uscire dall'Unione Europea o restare? Il Regno Unito va verso il referendum.

Il panorama religioso di questa regione sta radicalmente cambiando e tali cambiamenti influenzano la coscienza delle masse popolari.

Con il 35% il M5s pronto a governare la capitale, ma sarà il ballottaggio a decidere.

Venerdì, 03 Giugno 2016 14:30

Brutti, sporchi e cattivi… oggi

di

Intervista a Vladimir Kosturi, il padre della ragazza violentata nel quartiere Prenestino, a Roma est.

Le adozioni in Italia sono un tabù che non supera la soglia dell’establishment ecclesiastico.

L'appello e la piattaforma della mobilitazione del 19 marzo contro il DUP di Tronca.

A Milano la Commissione Pari Opportunità del Comune ha promosso un importante incontro.

Venerdì 2 ottobre sciopero e corteo a Roma contro le privatizzazioni di ATAC e AMA.

C’è un parassita che ha infettato la sinistra e che potrebbe fare danni enormi.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: