Articoli filtrati per data: Sabato, 01 Aprile 2017

La Confindustria ha “riformato” l’università.
Pubblicato in Interni |#61bd6d
Intervista a Eleonora Forenza (Prc), eurodeputata Gue. Il suo intervento al Cie di Tor Cervara per liberare dal sequestro i manifestanti di Eurostop, provenienti dalla Val Susa e rinchiusi per ore nel centro, solo per “suspicione”.
Pubblicato in Interni |#61bd6d
Nei primi due mesi dell’amministrazione Trump è difficile identificare una dottrina coerente di politica estera.
Pubblicato in Esteri |#0092FF
Manifestazione organizzata da Eurostop per dire NO all’Euro, NO all’Unione Europea e NO alla NATO.
Pubblicato in video
La difesa di un modo di produzione sempre più irrazionale porta necessariamente alla riduzione dei diritti umani, alla guerra tra poveri, fomentata da un pensiero unico dominante sempre più distopico.
Pubblicato in Editoriali |#D43C30
Lavoratori e cittadini nella morsa delle esternalizzazioni e dei tagli ai fondi per la spesa sociale.
Chi ha detto che anime giapponesi e tematiche sociali non possano incontrarsi? Accade in Madoka Magica in cui, attraverso la battaglia di un gruppo di maghette contro le streghe, gli autori riflettono sul senso profondo della lotta e della conquista di un futuro migliore per l’umanità.
Pubblicato in Cultura |#EFA933
Un documentario troppo didascalico che presenta in modo acritico e superficiale il ribellismo anarcoide degli anni sessanta in una delle sue più emblematiche declinazioni musicali: The Stooges.
Pubblicato in Recensioni |#09b500
Il comizio di Jean Luc Melenchon lancia la sfida per il sorpasso sui socialisti.
Pubblicato in Esteri |#0092FF
Oggi quella lotta è ancora viva, non soltanto nel ricordo. Anche se a riflettori spenti, gli operai sono ancora mobilitati, con la stessa determinazione di otto anni fa, per la difesa dell'area industriale e dei posti di lavoro.
Cosa sono le monete complementari e come funzionano nelle comunità che le usano.
L’inganno globale dei nostri tempi: versi per la ribellione.
Pubblicato in Cultura |#EFA933
Film che rappresenta, in modo del tutto acritico, la spaventosa decadenza morale dell’alta borghesia nelle società a capitalismo avanzato, sino all’apologia indiretta dello stupro.
Pubblicato in Recensioni |#09b500
La grande lotta di emancipazione contro l’apartheid vigente ancora negli anni sessanta negli Stati Uniti ridotto a una naturalistica storia d’amore di due subalterni privi di qualsiasi coscienza di classe.
Pubblicato in Recensioni |#09b500
Da sempre, il branco è composto dai figli di nessuno. Noi siamo i padri, noi siamo quelli che vedono, quelli che accettano una civiltà alla deriva, quelli che credono d’essere genitori di figli modello, mai implicati e sempre bravi.
Pubblicato in Dibattito |#D43C30
Serve un vero fronte sindacale unitario in grado di coinvolgere la maggior parte dei lavoratori e degli studenti.
Pubblicato in Appelli
Iniziativa di approfondimento su Cuba venerdì 7 aprile ore 18 Via Monte Favino 10
Pubblicato in Iniziative |#00348C

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: