Articoli filtrati per data: Venerdì, 14 Novembre 2025

La Russia passa dall’interventismo alla conservazione strategica in Medio Oriente, mantenendo influenza con costi minimi mentre concentra lo sforzo sul fronte europeo.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

La dipendenza occidentale dalla produzione di farmaci in Cina non impatta allo stesso modo nelle due sponde dell’atlantico. La Cina fa i migliori prezzi agli Stati Uniti e compensa alzando il costo all’Europa. Il tentativo europeo di riportare la produzione di farmaci  in Europa fallirà perché i rischi di inquinamento  ambientale sono altissimi e le regole europee sono stringenti, meno in America.

A San Benedetto del Tronto c’è crisi per le dimissioni di due assessori, non si sa se verrà risolta, ma la legislatura è ormai al termine e si guarda alle prospettive considerando le elezioni regionali delle Marche del 28 e 29 settembre.

Pubblicato in Interni |#61bd6d

Roberto Gramiccia. Teoria della Fragilità. Alla ricerca di un potere nascosto. 2025 Diarkos

Pubblicato in Recensioni |#09b500

Mentre l’avanzata russa prosegue e Kiev affronta scandali e cedimenti sul fronte, Bruxelles spinge verso un’escalation che divide l’opinione pubblica e mette a rischio la stabilità del continente.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: