Articoli filtrati per data: Venerdì, 01 Agosto 2025

Mentre la Bolivia celebra i 200 anni di indipendenza, le elezioni generali del 17 agosto rappresentano un bivio storico. La sinistra deve superare le divisioni interne e respingere gli attacchi dell’estrema destra interna ed esterna, incarnati dal discorso della golpista peruviana Dina Boluarte.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

Le tante iniziative messe in campo da chi si oppone al verificarsi del genocidio del popolo palestinese non sono state inutili, ma è necessario estendere queste azioni e trasformarle in scioperi di settore ovunque l'economia del genocidio si palesi con la partecipazione unitaria di tutti i sindacati, in primis la Cgil.

Pubblicato in Interni |#61bd6d

Il governo Meloni con la conferma del docente di sostegno precario su richiesta delle famiglie non risolve il problema della continuità didattica ed educativa, dovuto all’organico insufficiente alle necessità della scuola e aggrava la ricattabilità del personale precario.

Il conflitto tra Ucraina e Russia è in corso e continuerà anche durante gli incontri delle delegazioni che ignorano vicendevolmente le condizioni dei rispettivi mandati, gli ostacoli reali per arrivare ad un cessate il fuoco e ad una pace condivisa.

Pubblicato in Esteri |#0092FF

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: