La vittoria di Pirro del NO, le provocazioni di Uribe e la tattica delle FARC
Le origini, le cause e gli effetti della “deforma” costituzionale. Dal giurista Gianni Ferrara, pillole per il “No”
Aspetti economici legati ai flussi migratori internazionali
Il 7 Ottobre di nuovo in piazza gli studenti contro la Scuola dei padroni e dell’UE
Scioperi e proteste in tutta la Grecia contro il piano di privatizzazioni
In un convegno a Bruxelles le reti di solidarietà dal basso euromediterranee si sono confrontate su resistenza alle politiche capitaliste e nuovo mutualismo
Movimenti, attivisti e intellettuali come Amira Hass denunciano al convegno a Venezia “H2Occupation” le politiche israeliane di apartheid dell’acqua
Le dichiarazioni di Bashar Al Jaafari nel contesto del vertice dei paesi non allineati
Sabato, 01 Ottobre 2016 11:09

Ape, il pizzo pagato dai lavoratori

di
L’Ape è descritta come una soluzione ai problemi di accesso alla pensione. Ma per come è stata congegnata, l’operazione ricorda lo stile mafioso che prima ti brucia l’auto e poi ti costringe a pagare il pizzo per avere protezione.
Per Marx la libertà comunista non è l’uscita dal lavoro ma il superamento del lavoro determinato da una necessità eteronoma ed etero-finalistica.

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: