Domenica, 24 Maggio 2020 13:21

Riparte il movimento della scuola

di
Una partecipatissima, oltre le più ottimistiche previsioni, assemblea autoconvocata delle scuole rilancia la mobilitazione contro le classi pollaio, per il superamento della didattica d’emergenza e per un piano di assunzione immediato dei precari.
I prossimi mesi fungeranno da laboratorio per i cambiamenti futuri delle modalità di lavoro. Non si tratta di governare questi processi ma di comprendere le ripercussioni che avranno sullo sfruttamento della forza-lavoro.
La resistibile ascesa al potere di Hitler è opera in primo luogo del supporto della classe economicamente dominante nazionale e, in seguito, degli investimenti nella sua politica imperialista da parte del grande capitale finanziario transnazionale
Domenica, 24 Maggio 2020 13:12

Addio “califfo rosso”

Ci ha lasciati Julio Anguita, storico dirigente comunista spagnolo, amato dal popolo della sinistra per la coerenza e radicalità nelle sue posizioni anticapitaliste e nelle sue battaglie per la giustizia sociale.

Gli Stati Uniti mentono e offendono perché non possono rispondere alla verità senza accusarsi, ha affermato il Presidente cubano, Díaz-Canel, commentando il reinserimento nella lista degli Stati sponsor del terrorismo.

Lenin distingue nel modo più netto il diritto dei popoli ad autodeterminarsi e la necessità di contrastare in ogni modo il nazionalismo borghese

Domenica, 24 Maggio 2020 13:01

Unorthodox

di
Una mini serie da non perdere disponibile su netflix che denuncia l’oppressione della donna nelle comunità religiose ortodosse
Il comitato romano degli assistenti educativi e culturali protesta per non aver potuto prestare il proprio servizio ai bambini disabili delle scuole della capitale e per non aver ancora ricevuto la cassa integrazione
Domenica, 17 Maggio 2020 03:55

Autoconvocati e sindacati

di
Dinanzi alla crisi strutturale del modo di produzione capitalistico è indispensabile riorganizzare forme di contro potere rilanciando le strutture consiliari a partire dai luoghi di lavoro

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: info [AT] lacittafutura [DOT] it